I 5oo anni dalla morte di Leonardo da Vinci
![]()
Il genio e lo stile artistico di Leonardo da Vinci ha influenzato tutto il mondo, quest’anno all’anniversario della sua morte sono infatti ben 3 i paesi che hanno scelto di dedicargli mostre ed eventi. In Italia a Vinci, città natale di Leonardo, al Museo Leonardiano si potrà partecipare a diversi eventi legati al cinquecentesimo anno dalla sua morte. Anche al Museo Galileo a Firenze a partire da Aprile ci saranno vari eventi dedicati al genio e artista. Nel Regno Unito invece ci saranno 12 mostre che verranno tenute simultaneamente in 12 città differenti e saranno organizzate dal 1 febbraio sino al 6 maggio. Infine, in autunno al Louvre di Parigi ci sarà l’esposizione di 17 dipinti attribuiti a Leonardo.
Centenario della scuola di Bauhaus
![]()
In Germania quest’anno si celebra il centenario della scuola d’arte rivoluzionaria la Bahaus, nata nel 1919 e fondata da Walter Gropius. I visitatori potranno scoprire la bellezza del viaggio stradale autoguidato che prende il nome di Grand Tour of Modern Sm che collega i punti di riferimento della scuola di Bauhaus e dell’architettura modernista passando per ben 100 località differenti. Inoltre verranno aperti nuovi musei, come il Bahaus Museum a Weimar che verrà aperto ad aprile, e altri due uno a Dessau e uno a Berlino che verranno inaugurati entrambi a settembre del 2019 con una grande mostra d’apertura dedicata proprio al centenario della scuola di Bauhaus.
I 200 anni dall’apertura del Prado
![]()
Visitare la Galleria del Prado è un’esperienza che non si dimentica, chi avrà la fortuna di andare quest’anno a Madrid però potrà partecipare alle mostre speciali dedicate al bicentenario del museo del Prado. Durante il 2019 ci sarà una revisione della storia dei tesori di El Greco e di Murillo sino al 10 marzo. Inoltre durante l’anno ci saranno mostre individuali dedicate a Velazquez, Bartolomé Bermejo e Giacometti. Inoltre grazie all’iniziativa On Tour Through Spain alcuni dipinti del Prado verranno prestati alle varie gallerie spagnole.
Bicentenario della nascita di Courbet
![]()
Nella città pittoresca di Ornans in Francia sul fiume Loue si celebra il bicentenario della nascita del pittore realista Gustave Courbet. In onore delle sua nascita a Ornans si terranno diversi eventi dedicati al pittore, alcuni saranno tenuti al Museo Gustave Courbet, altri invece nella fattoria della famiglia Courbe che si trova a Flagey.
Bicentenario della nacita di John Ruskin
![]()
Sono passati ben 200 anni dalla nascita di John Ruskin, scrittore, critico d’arte e riformatore. Durante tutto l’anno in suo onore verranno tenute diverse mostre. Una delle più belle è sicuramente quella a Brantwood nella sua vecchia casa in Cumbria. La mostra John Ruskin The Power of Seeing verrà tenuta al Two Temple Place a Londra tra il 26 gennaio e il 22 aprile. La Millennium Gallery di Sheffield ospiterà una mostra a lui dedicata tra il 29 maggio e il 15 settembre.
100 anni dalla morte di Renoir
![]()
August Renoir è stato uno dei pittori impressionisti più importanti, questo ha donato al mondo opere d’arte uniche che hanno ispirato l’intera corrente impressionista europea e anche molti artisti a venire. Per i 100 anni dalla morte di Renoir al Museo di Montmatre sarà possibile partecipare all’evento della Strada del Renoir. Anche ai Giardini di Renoir e al Musèe de la Grenoullére nella vicina Crissy-sur-Seine ci saranno vari eventi dedicati all’artista. Da non perdere anche una visita alla casa in cui visse gli ultimi 12 anni della sua vita a Cagnes sur Mer in Costa Azzurra.