L’Italia, ognuno di noi ama et odia alcune città, altre le adoriamo, altre ancora non le abbiamo mai visitate. Il nostro paese è così piccolo eppure ricco, di borghi, paesi, coste e montagne, e naturalmente città. Le città italiane, non sono metropoli fredde e adornate da grattacieli, sono piccole perle che raccontano una storia.
Camminare per una città italiana qualunque essa sia, vuol dire camminare per strade, piazze, chiese e palazzi che sono in grado insieme, di raccontare persino più di 2000 anni di storia.
Nord, sud o centro, la nostra Italia ci offre sempre qualche piccolo tesoro da scoprire. Anche quest’anno, gli eventi che si terranno nelle città italiane sono davvero molti, ma quali da non perdere assolutamente?
Per aiutarvi con il vostro calendario di viaggio, ecco le 9 città italiane da visitare nel 2018!
1-Venezia
Venezia, senza dubbio una delle città più particolari dello scenario italiano. La città sospesa tra la terra e il mare è raggiunta ogni anno da milioni di turisti. Patrimonio dell’UNESCO, questa città è una meta obbligata per i romantici, per gli amanti dell’arte e per chi vuole fare un giro in gondola. Per andare a Venezia, quindi non c’è bisogno di avere un motivo ben specifico, ma noi vogliamo darvelo lo stesso. Al Palazzo Mocenigo si terrà una mostra molto interessante che si focalizzerà sulla storia degli abiti e dei tessuti provenienti dall’Oriente, la mostra si focalizza sui rapporti che da sempre unisco Venezia e l’Oriente. La mostra della Storia del Tessuto e del Costume si terrà dal 21 Gennaio al 28 Agosto del 2018.
2-Roma
Personalmente penso che ci sia sempre un buon motivo per andare a Roma. Ogni qualvolta la visito scopro sempre qualcosa di nuovo, un angolo che non conoscevo, un aspetto che me la fa amare ancora di più. Forse siete già stati più di una volta a Roma (invece se non ci siete mai andati dovete assolutamente rimediare), ma questa città ci offre sempre un buon motivo per tornare. Quest’anno ai Musei Capitolini si tiene la mostra: Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino. Non dovete assolutamente perdervi questa mostra coordinata dall’Istituto Germanico di Roma, dai Musei Vaticani e dalla Winckelmann Gesellschaft di Stendal. La mostra vuole promuovere l’istituzione del Museo Capitolino (il primo museo pubblico d’Europa), inoltre la mostra offrirà anche un racconto della sua storia e presentare le opere in un modo unico e diverso. La mostra è già aperta e si potrà assistervi sino al 22 aprile del 2018.
3-Firenze
Firenze, la sua bellezza richiama visitatori da tutto il mondo, gli americani l’adorano e in tanti scelgono la Toscana e questa città per le loro vacanze in Europa. Firenze è un agglomerato di arte e storia, tra il Campanile di Giotto, le sue Chiese, Pontevecchio e gli Uffizi, la città dev’essere visitata almeno una volta nella vita. Per gli amanti dell’arte pittorica Firenze, viene considerata “La mecca” degli artisti. Se quest’anno avete in programma un viaggio nella città di Dante Alighieri, vi consiglio di visitarla tra il 7 febbraio e il 15 aprile 2018.
Nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti, tutti i giorni, escluso il lunedì, sarà possibile accedere a una mostra organizzata dalle Gallerie degli Uffizi. La mostra: Una selezione del settecento, rende omaggio ai duecentocinquanta anni della morte di Canaletto, che dipinse le vedute di Venezia, e scorci di alcune delle città più belle d’Italia come Roma, Napoli e Firenze. La mostra dedicata al ‘700 presenterà 17 opere che permetteranno di sottolineare la visione illuministica di questo secolo lontano ma dalla vocazione laica, e che elude la presenza delle figure religiose.
4-Napoli
Napoli, come non amarla, gli odori che si sentono nei suoi vicoli, la pizza, la città sotterranea, le luci che baciano il mare, il lungomare infinito e romantico. Napoli, è da vedere almeno una volta nella vita, certo speriamo sempre di non prendere alla lettera le parole di Goethe che nel suo “Viaggio in Italia”, scrisse: “Vedi Napoli e poi muori!”. Naturalmente questa frase era voluta per celebrarne la bellezza e l’unicità. Napoli, ha molto da offrire i Quartieri Spagnoli, la splendida piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo, la cattedrale e il Maschio Angioino.
Quest’anno però se dovete andare a Napoli vi consigliamo un viaggio tra il 18 febbraio e il 18 giugno del 2018, il Marte dei Cava de’ Tirreni ospita la mostra: Andy Warhol Pop Revolution. La pop arte con i suoi colori, i suoi soggetti e i disegni ironici e “plastici” del suo maggior rappresentante si presenta con 46 opere dedicate al movimento artistico. Una mostra davvero imperdibile, che vi darà la possibilità unica di vedere le opere della Pop Art, inserite ed esposte nelle sale suggestive dell’ex convento del 17esimo secolo.
5-Siena
Siena una città che ha molto da offrire tra i suoi Palazzi e le sue contrade uniche e romantiche. Non solo la città ma anche i dintorni, le campagne e la natura che la circondano spesso sono una delle principali attrazioni della città. Italiani o stranieri in viaggio verso Siena, non si può che ammirare le sue campagne e gli scenari che offrono. Ma quando andare a Siena? Se volete assistere a un evento davvero unico e celebre, allora dovete partecipare al Palio di Siena, una tradizione centenaria, che prevede una delle corse di cavalli più famose al mondo. Per partecipare a quest’evento, dovrete prenotare un posto, per la corsa delle 19,30 del 2 Luglio o delle 19.00 il 16 Agosto.
6-Palermo
Quest’anno non si può non andare a Palermo! La città nominata Capitale della Cultura italiana 2018 è pronta ad accogliere i turisti di tutto il mondo! Grazie ai suoi monumenti immortali che coprono due epoche quella araba e normanna, questa città è il fulcro della storia antica del Regno delle due Sicilie, delle dominazioni straniere e della loro arte che si è trapiantata in quest’isola unica e meravigliosa. Sicuramente l’estate è uno dei periodo più belli ma anche più affollati per vedere la città. In ogni caso, se decidete di venire a Palermo, una visita obbligatoria è alla Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta in Cielo, esempio di arte normanna e Patrimonio dell’UNESCO.
7-Milano
Milano la città più cosmopolita d’Italia si adatta davvero alle esigenze di tutti. Milano è la meta ideale per chi ama divertirsi, per chi cerca l’arte, per chi vuole vivere una città in movimento e ricca di possibilità. In molti odiano la sua aria grigia, eppure se si ha la fortuna di vederla con il sole, si rimane rapiti dalla sua bellezza, nascosta nel cuore della città. In ogni caso, Milano è conosciuta per essere una città ricca di eventi di rilievo internazionale e unici nel loro genere. Un consiglio, tra i vari eventi ce ne sono due da non perdere assolutamente:
1-“Frida Kahlo. Oltre il mito” Questa mostra aperta dal 1 febbraio 2018 sino al 3 Giugno, si tiene al Mudec di Milano e mette in risalto il rapporto tra la natura, il Messico e l’artista. Le opere sono in Italia per un “soggiorno” esclusivo, quindi una mostra da non perdere per i “fan” di questa pittrice.
2-“Picasso e il mito”: questa è una mostra molto attesa da tutto il mondo dell’arte. La mostra si terrà tra il 18 ottobre 2018 e il 17 febbraio 2019. La mostra si terrà presso il Palazzo Reale di Milano e si comporrà di 5 sezione con 350 opere, dedicate ai capolavori dell’artista più controverso e conosciuto al mondo.
8-Pisa
Quest’anno la Toscana offre davvero tanti eventi, e Pisa non è da meno, quest’anno il Palio di San Lorenzo compie 300 anni dalla prima edizione ufficiale. Non potete assolutamente mancare! Il 17 Giugno si terrà il Palio in onore del suo santo patrono. In questa gara si “scontreranno” i quattro quartieri storici della città quelli di: San Martino, Santa Maria, San Francesco e Sant’Antonio, in una regata unica nell’Arno. Naturalmente, l’evento è “contornato” dalle bellezze storiche della città e anche dalle rievocazioni storiche che verranno effettuate in onore del patrono. E poi non vi dimenticate di vedere la torre di Pisa! D’obbligo: una foto divertente vicino la torre!
9-Trieste
Trieste la città della Bora! Questa città è davvero molto bella le attrazioni che offre sono diverse, le piazze, i palazzi, e le vele spiegate che colorano il suo Golfo. Visitare Trieste quest’anno però, non prevede solo una visita ad una città preziosa influenzata dalla cultura e dalla lingua della vicina Slovenia. Noi vi consigliamo di andare a Trieste entro il 1 Maggio. In questo mesi infatti si sta tenendo la mostra: Nel mare dell’Intimità, l’archeologia subacquea racconta l’Adriatico. All’interno della mostra potrete fare un viaggio unico che vi porterà negli abissi triestini.
E voi a quale evento volete partecipare? O quale città avete in programma di visitare? Fatecelo sapere con un commento!
Alla prossima
Silvia 🙂
Direi che Warhol a Napoli e Frida a Milano siano davvero il top! Oltretutto a breve saremo proprio a Napoli, quindi la mostra è assolutamente imperdibile!
E Trieste, che ci ispira davvero tanto, ma vorrei visitare in occasione della Barcolana in ottobre!
Le prossime mostre d’arte sono davvero da non perdere. Ti auguro di poter vedere Warhol a Milano, è un’artista che personalmente adoro ed è molto difficile poter vedere le sue opere in Italia. Sicuramente la regata nel golfo di Trieste è un evento unico nel suo genere e molto interessante 😉
Di queste città mi mancano solo Napoli e Palermo. A Napoli farò una toccata e fuga a giugno: spero di riuscire ad inserire la visita alla mostra che segnali! Grazie!
Sono stata in tutte le città che hai citato ad eccezione di Palermo. Ti confesso che tornerei in tutte non solo per gli eventi che segnali, ma anche per le sensazioni e i ricordi che porto nel cuore di ognuna di loro. Ovviamente devo recuperare la lacuna che ho di Palermo. Quasi quasi prenoto. 😉
Grazie dei suggerimenti: tutti interessanti e preziosi.
Io avrei anche inserito Matera nell’elenco. Se non la conosci ancora, te la consiglio. La mostra di Frida è assolutamente immancabile!
Ciao grazie per il suggerimento 😉 In realtà Matera la conosco più che bene, infatti sono a solo mezz’ora di macchina dalla città e ci vado molto spesso. Non l’ho inserita semplicemente, perché sarà capitale della cultura nel 2019, e avevo inserito Palermo che quest’anno è capitale italiana della cultura 😀
Non le conosco tutte ma sono semz’a tra le città più belle e famose d’Italia
Grazie! Articolo utile, soprattutto per i suggerimenti di visita non scontati e molto attuali: a volte infatti si perdono le mostre temporanee solo perché non ci arriva l’informazione.
Grazie per il commento! Sono felice che il mio articolo possa essere utile! Effettivamente se non le si cerca a volte le mostre temporanee passano e non se ne sa nulla. La pubblicizzazione in materia di arte e mostre è davvero ridotta.
Voglio andare a Napoli!!! Sono anni che voglio visitarla e ancora niente!! Questa è la mia città da visitare!
Ne terrò assolutamente conto siccome mi.piace molto viaggiare!
le ho viste tutte diverse volte ma è sempre una buona idea per tornare nelle 8 città più visitate d’Italia. Il 2018 è un’altra di queste occasioni
Grazie mille! Il 2018 ci offre tantissimi eventi unici e da non perdere!
Ciao! Scegliere tra queste città è difficile. Le visiterei tutte. Comunque, in questo momento, penso che andrei a Milano per non perdermi la mostra dedicata a Frida Khalo.
Maryd
La mostra dedicata a Frida Khalo è davvero imperdibile!
Ti diamo un consiglio spassionato!! Fai in modo di sincronizzare direttamente questo articolo con il Calendario!! Abbiamo deciso di fare quasi tutti gli eventi!!
Si sono tutti eventi imperdibili! Proverò a seguire il tuo consiglio per la sincronizzazione con il calendario! Grazie per il suggerimento 😀
Molte di queste città fortunatamente le ho già visitate, però una che mi ispira molto è Trieste! Spero di riuscire ad andarci ^^
Tutte bellissime città . Quella che conosco meno e Trieste. I suggerimenti che dai sugli eventi sono uno spunto in più per organizzare week end in queste stupende città. Il primo …..ovviamente Trieste
Tutte città favolose e uniche e il suggerimento delle mostre le rende ancora più appetibili e dà un motivo in più per visitarle,. A breve andrò a Napoli in giornata, non so se riuscirò a vedere la mostra di Warhol, ma grazie del suggerimento.
Delle città che hai menzionato non siamo ancora riusciti a visitare Napoli e Palermo, ma troveremo occasione per rimediare. 😉
Sono stata praticamente in tutte le città che hai citato! Mi manca solo Palermo, e vorrei tornare a Napoli! C’ero stata da piccolina e non ricordo molto, vorrei tornare ora a gustarmela per bene. Ottimi suggerimenti, brava 🙂
Grande idea affiancare la descrizione della città con gli eventi del 2018. Tra tutte le città amiamo Napoli (dove abbiamo la fortuna di abitare) e ritorneremo presto a Venezia. 😉
Adesso come adesso tornerei assolutamente a Milano, la cara milano che mi ospitò per un paio d’anni. vorrei tornarci non solo per i suoi mille eventi ma per i ricordi che ho. Prima o poi!
Prendo spunto dal tuo articolo e organizzo i viaggi! Sono curiosa di Venezia!
Ciao! ho letto il tuo articolo ed è davvero interessante, complimenti per il tuo blog. Volevo segnalarti questa nuova applicazione per i viaggi, cosa ne pensi? Ho visto che non è ancora possibile installarla ma c’è una presentazione.