Weekend alle Maldive del Salento: come organizzarlo al meglio?

Vuoi organizzare un weekend nelle bellissime Maldive del Salento? Le Maldive del Salento vicino a Santa Maria di Leuca sono una delle mete più ambite nel corso degli ultimi anni per la bellezza delle spiaggia candida, i fondali chiarissimi e bassi, la sabbia bianca, le acque cristalline e le dune di sabbia che rendono tutto l’ambiente davvero rilassante e paradisiaco.
Non è una spiaggia come le altre è un ambiente naturale che permette di vivere un’esperienza davvero unica ospitati da professionisti del settore che offrono comodi lidi e anche delle strutture ricettive di eccellenza. 

Scegli un hotel vicino alle Maldive del Salento

Il primo passo è la scelta di un hotel nelle vicinanze delle Maldive del Salento. Un boutique hotel nel Salento, ad esempio, nel bordo di Salve, permette di andare alla scoperta di alcune piccole cittadine meravigliose che custodiscono il cuore della tradizione e della bellezza non solo del mare ma anche dell’arte e dell’enogastronomia salentina.

In un boutique hotel è possibile apprezzare la bellezza della natura e dei borghi nei dintorni facendosi coccolare dai principali professionisti del settore. Professionisti che ti permettono di usufruire di stanze e di suite meravigliose nelle quali si può vivere appieno uno stato di bellezza e di relax. 

Una spiaggia d’Amare!

Nel corso degli anni la spiaggia che accoglie le Maldive del Salento ha ricevuto delle citazioni di prestigio e anche numerosi riconoscimenti. Il marchio di “Ospitalità Italiana” è stato dato alla spiaggia da Legambiente Turismo, Salento d’Amare, ed è stata ritenuta dalla rivista di viaggi Lonely Planet una delle 11 spiagge più belle sul Mediterraneo.

La rivista italiana “Panorama” invece l’ha nominata come tra le 10 spiagge più belle per le famiglie e i giovani. Inoltre, il titolare di uno degli stabilimenti sulla costa delle Maldive del Salento ha ottenuto dall’Associazione Centro Storico di Salve il premio “Canto del Grillo” per aver dato lustro al paese. Tutti questi importanti riconoscimenti sono la conferma della bellezza di questo meraviglioso luogo che oggi è diventata tra le principali mete del Salento in Puglia. 

Spiagge delle Maldive del Salento: da Pescoluse e Lido Marini

Mare cristallino, trasparente, pulito, spiagge bianche e meravigliose dune sono le principali caratteristiche. Le marine di Pescoluse, Torre Pali e Lido Marini sono tra le spiagge più belle che hanno ricevuto anche il riconoscimento Bandiera Blu.

Questa zona fa parte del borgo di Salve ed è ideale per le famiglie che hanno bambini piccoli, ma è anche una zona perfetta per riuscire ad accogliere al meglio i giovani che sono alla ricerca di un mare meraviglioso ma anche di divertimento, musica ed eventi.

Come si raggiungono le Maldive del Salento?

Come arrivare a Salve e alle spiagge delle Maldive del Salento? In realtà la soluzioni migliore, e quasi l’unica, per raggiungere le Maldive del Salento è l’automobile. Solo in questo modo è possibile raggiungere in modo ottimale le zone che contraddistinguono questa meta. Tra i principali itinerari che si possono fare in auto ci sono quelli che prevedono il passaggio da Gallipoli. In alta stagione prevede la percorrenza della SS274 uscendo dal paese di Salve e proseguendo verso Pescoluse. Oppure si può scegliere anche un secondo itinerario ossia percorrendo la SP215 e la SP 88 che collegano Santa Maria di Leuca e Gallipoli, una volta attraversata Torre Pali si arriva a destinazione.

Una volta giunti a destinazione avrete la possibilità di scoprire la bellezza della pineta, del mare e della spiaggia più bianca e candida di tutta la costa del Salento. In questo modo è possibile lasciarsi conquistare da una autentica chicca e costa che merita una visita almeno una volta nella vita.

E tu che aspetti? Scopri la bellezza delle Maldive del Salento!