In molti sognano un viaggio in Giappone, questa meta infatti così lontana da noi ci affascina con la sua cultura unica, con città che offrono un connubio tra il vecchio e il nuovo, e poi è la meta prediletta per chi ama i manga, le idol e perché no, anche la cucina giapponese!
Se stai pensando a un viaggio in Giappone, sicuramente ti starai chiedendo quali sono le mete da non perdere, quali le città e isole che potranno conquistare il tuo cuore. Allora scopriamo insieme in Giappone cosa vedere e quali sono i luoghi più belli da visitare!
1-Cosa vedere durante un viaggio in Giappone: Tokyo
Al primo posto della nostra classifica non può che esserci la capitale di questo paese: Tokyo! Questa città è la più popolata di tutto il Giappone, ed è quella che meglio rappresenta l’incontro tra elementi storici architettonici e quelli ultramoderni. Non è insolito infatti, trovarsi dinanzi a un tempio e a pochi passi vedere un palazzo moderno e con luci al neon.
Naturalmente, a Tokyo tra le prime cose da vedere ci sono: il Santuario Me-ji, il Palazzo Imperiale, il Sensō-ji, il Parco di Ueno, e poi non possono mancare il Tokyo Sky Tree, la Tokyo Tower. Per gli amanti del Cosplay e dell’abbigliamento invece ti consiglio di visitare il quartiere di Harajuku, se invece ami i videogiochi allora non puoi perderti Akihabara, un quartiere che ti porta direttamente in questo mondo fantastico e dove è possibile vedere il famoso palazzo Sega.
2-Kyoto
Durante un viaggio in Giappone non può di certo mancare una visita a Kyoto, ex capitale del Giappone, città dell’isola di Honshu. Kyoto è una città perfetta per immergerti nella storia del Giappone. Qui puoi perderti tra i tempi buddisti, i suoi bellissimi giardini, le case realizzate in legno tipiche della tradizione antica giapponese, i santuari shintoisti e naturalmente i palazzi imperiali.
Kyoto è famosa anche per il quartiere di Gion, iconico nel mondo delle geishe. Ancora oggi, in questo quartiere è possibile fare una cena kaiseki in compagnia di queste donne affascinanti e al contempo rigidamente istruite ad essere delle perfette compagne durante la cena, grazie anche al loro estro artistico espresso attraverso la danza e la musica.
3-Miyajima
La piccola isola situata nella baia di Hiroshima, Miyajima(Itukushima) è un’isola di piccole dimensioni, ma antichissima, questa infatti è conosciuta da più di 1000 anni come “isola del santuario”, venerata dai religiosi shintoisti e buddhisti. Durante il tuo soggiorno a Miyajima potrai scoprire la bellezza dei suoi templi antichi, i parchi e la natura che la contraddistingue. Qui in autunno è possibile ammirare gli aceri che colorano le loro foglie di rosso, mentre in primavera ci sono i ciliegi in fiori, che attraggono ogni anno milioni di turisti.
4-Osaka
Città portuale dell’isola di Honshu, tra le attrazioni da non perdere c’è sicuramente Osaka! Questa città è famosa per il divertimento che offre durante la vita notturna, per il suo street food tra i più buoni del Giappone e naturalmente per le sue attrazioni storiche e artistiche. Durante un viaggio a Osaka da non perdere sicuramente troviamo il suo castello che risale al XVI secolo e che è stato preservato nel tempo grazie a diversi restauri. Oltre al castello da vedere ci sono anche i templi come il Sumiyoshi-taisha che è uno dei più antichi di tutto il Giappone.
5-Kobe
Conosciuta per il famoso e omonimo taglio di carne di manzo, Kobe è una città che si trova nella Baia di Osaka. Una visita a questa città durante un viaggio in Giappone è d’obbligo. Infatti, qui puoi ammirare lo scenario spettacolare delle montagne che si affacciano sul porto. In città è possibile scoprire anche uno dei santuari shintoisti più antichi di tutto il Giappone: il Santuario di Ikuta risalente al III secolo. Molto belli anche i centri termali che si trovano ad Arima, all’aperto, e che offrono una vista anche delle colline del monte di Rokko.
6-Hiroshima
Per non dimenticare, una visita d’obbligo è quella ad Hiroshima. Questa moderna città situata sull’isola di Honshu è famosa per la sua distruzione durante la seconda guerra mondiale da una bomba atomica. Per ricordare quest’evento disastroso in città è possibile visitare il Parco del Memoriale della Pace. All’interno del parco si può fare un percorso emozionante che permette di vedere le rovine del Genbaku Dome, uno dei pochi edifici rimasto in piedi nonostante la vicinanza all’epicentro dell’esplosione. Da vedere a Hiroshima però non mancano altre attrazioni come: Shukkei-en (tipico giardino giapponese) e il Castello di Hiroshima.
Allora sei pronto per un viaggio in Giappone? Fammi sapere le mete che vuoi fare durante il tuo itinerario!
Alla prossima,
Silvia
Il giappone era il mio sogno da ragazzina quando leggevo i manga …grazie per i consigli visto mai riesco a realizzarlo questo sogno.
Spero nella mia vita di riuscire a visitare il Giappone… Mi piacerebbe tanto immergermi nella loro cultura e nelle loro tradizioni
Ho adorato il tuo itinerario! Per me sono immancabili anche altri posti (come himeji, soprattutto se si va nel periodo della fioritura), ma per il resto hai scelto i luoghi migliori
Che viaggio meraviglioso, vorrei veramente tanto andare in Giappone. Posso chiederti quanto hai pagato il viaggio? quanto hai speso con gli alberghi?. Grazie Claudia
Il Giappone è un viaggio che voglio fare assolutamente. Sono un po’ indecisa sul periodo. Avevo pensato ad agosto però non so com’è e quanti giorni. Credo che una settimana ci voglia tutta.
Che posto meraviglioso il Giappone, poi con i prezzi degli aerei che si è molto ridotto è vantaggioso andare in viaggio per un 15 giorni, spero di poterlo visitare al più presto, ottima guida per chi non ci è ancora stato
Sogno di andare in Giappone da un po’ e mi piacerebbe fare un bel tour di almeno due settimane per riuscire a vedere tutte queste città ed altre ancora come Nara che sicuramente merita!
Mamma mia non puoi neanche immaginare quanto mi piacerebbe visitare il Giappone….il tuo articolo è ricco di info
Per visitare il Giappone non basterebbe un mese intero per me, ci son così tante cose da visitare e così tante cose meravigliose che sarebbe un sogno essere li.