Stai pensando di fare le vacanze ad Agosto? Questo è uno dei periodi più affollati, le spiagge sono super gettonate, gli ombrelloni gremiti di gente, il caldo imperversa nelle città e anche al mare si rischia di ritrovarsi in mezzo alla folla e senza possibilità di vivere appieno la tua vacanza.
Certo, sono in molti coloro che pensano di evitare il mare e magari di fare le vacanze sulle dolomiti ad Agosto, oppure in altre zone di montagna. In realtà, anche queste mete sono molto gettonate durante questo periodo.
Insomma, quando si pensa alle vacanze ad Agosto diventa davvero difficile scegliere una meta lontana dalla calca estiva.
Spesso, non solo si vuole evitare un numero spropositato di persone, ma si cerca anche di fare delle vacanze ad agosto economiche, perché in questo periodo il costo di hotel, appartamenti e B&B specialmente sul mare sono davvero alle stelle.
Insomma, io di solito cerco di non fare mai le vacanze ad Agosto, ma come fare se è proprio questo il periodo di ferie che ti è toccato? Mica si può rinunciare ad una vacanza! Allora ecco i miei consigli per fare un viaggio ad Agosto lontano dalle mete più gettonate.
Vacanze ad Agosto dove andare? Da Oslo alla scoperta dei Fiordi Norvegesi
Se non ami il freddo pungente ma hai sempre sognato di scoprire la bellezza della Norvegia, allora non puoi assolutamente perderti un viaggio ad Oslo e da lì organizzare un piccolo tour tra i fiordi più belli della Norvegia.
Per raggiungere Oslo ad Agosto puoi scegliere di partire da Roma o da Milano, o dai vari aeroporti italiani che presentano la capitale norvegese come mete. Il costo di un volo con la Finnair, o con la Norwegian Air International è tra i 300 e i 400 euro andata e ritorno. Certo la Norvegia non è propriamente economica, ma quando arriverai là, non potrai far altro che pensare di essere arrivato in paradiso!
Oslo è una città magnifica, io adoro il suo clima, i parchi, i musei come il Museo delle Navi Vichinghe! Assolutamente da vedere! Dopo esserti dedicato a scoprire Oslo, dalla città puoi scegliere di adottare due soluzioni o scegli di affittare una macchina e avventurarti tra i fiordi e i paesi norvegesi o ti affidi a dei tour già organizzati.
Io ti consiglio la prima soluzione, se però non te la senti di affrontare il viaggio in solitaria allora ti consiglio di andare su Get Your Guide, ad esempio puoi scegliere la crociera panoramica tra i fiordi, o provare i vari tour di 1 giorno che ti portano alla scoperta di varie zone nei dintorni di Oslo, naturalmente compresi i Fiordi Norvegesi!
Perché andare in Norvegia d’estate? Non fa troppo freddo, non fa troppo freddo, e fammi pensare…? Le temperature sono miti! Ok, io amo il freddo e la neve, ma la Norvegia d’inverno non è per tutti!
E poi lo spettacolo dei fiordi in verde, sotto lo splendere della luce del sole. Ad Agosto poi, sono rare le piogge e le temperature sono ideali per il trekking, per una crociera tra i fiordi e per scoprire la bellezza di Oslo. Se vai ad Oslo ricordati anche di provare la cucina tipica norvegese e non perdere i piatti tipici norvegesi proposti dai suoi ristoranti!
Vacanze in Grecia ad Agosto: conviene?

Cefalonia
Se vuoi allontanarti dalla calca estiva molto probabilmente la Grecia non sembra proprio la scelta ideale per Agosto. Certo questo discorso vale per alcune isole come ad esempio Santorini, ma in realtà potresti scegliere di fare le vacanze in Grecia ad agosto scegliendo delle isole meravigliose, ma meno conosciute e frequentate dalla calca turistica.
Anche queste isole offrono: mare, relax, divertimento, e luoghi mozzafiato, ma semplicemente non hanno la notorietà di Santorini, che negli ultimi anni è diventata una meta davvero super gettonata! Ma allora quale isola greca scegliere, per una vacanza ad Agosto?
Io ti consiglio alcune isole bellissime ma più tranquille, tra queste trovi: Milo, Paxos, Itaca, Anafi, Ios, Folengrados e Cefalonia. Quest’ultima isola è davvero una delle più belle da visitare ad Agosto se vuoi trovare il giusto equilibrio tra divertimento e poco affollamento. Cefalonia è un’isola molto grande, non è molto affollata, anche durante questo mese.
Tra le cose più belle dell’Isola troverai sicuramente le spiagge e il mare, ma non solo, ci sono anche dei meravigliosi siti archeologici, i monasteri, le grotte, i laghi sotterranei ecc…
Vacanze ad Agosto economiche: La Croazia
Se cerchi tranquillità, bellezza, natura e sopratutto se desideri fare una vacanza economica ad Agosto allora devi optare per la Croazia. Negli ultimi anni, anche questa meta è sempre più frequentata ma se vuoi andare al mare, sicuramente ti troverai molto bene sulle coste della Croazia.
Ma quali sono le spiagge più belle della Croazia e dove prenotare?

Dubrovnik
Esistono tante spiagge in Croazia e anche diverse isole, ma io ti voglio consigliare due mete marine meravigliose. La prima è Dubrovnik, quest’area dopo i bombardamenti di Dicembre del 1991, è rinata grazie a un’opera di valorizzazione, tant’è che questa zona è stata restituita al suo antico splendore e poi è stata dichiarata anche Patrimonio dell’Unesco.
Questo è un luogo meraviglioso, le strade e le piazze, le fortificazioni sono un appeal anche per gli amanti dell’arte e della cultura. Infine, questa zona presenta delle spiagge meravigliose e anche un arcipelago di isole raggiungibili in barca, e perfette per le vacanze estive.
Se cerchi un posto davvero tranquillo anche ad Agosto, allora devi scegliere le Spiagge di Mljet, queste sono ideali per chi ama la natura, infatti sono circondate da boschi di querce, lecci e pini marittimi.
La zona è caratterizzata anche da grotte carsiche e scogliere che rendono l’acqua cristallina e azzurra. I paesini che si affacciano su questa parte della costa sono tutti un po’ antichi e caratteristici. La baia più frequentata in zona è quella di Saplunara, ma se vuoi trovare pace e natura allora devi scegliere la spiaggia di Blace.
La Croazia è molto economica, ci sono davvero sistemazioni e luoghi ideali per tutte le tasche, puoi scegliere di andare in hotel, resort, ma anche appartamenti e agriturismi.
E voi dove andrete in vacanza ad Agosto? O come me preferite partire alla fine dell’estate?
Che bello, un’altra persona che come me ama il freddo! Io andrei sempre in vacanza in posti freddi o freschi, tutto l’anno, però il mio compagno ama il caldo e il mare quindi ogni tanto mi tocca accontentarlo (come per esempio quando siamo andati in Croazia, che è un paese bellissimo e molto economico).
Ma la Norvegia per me rimarrà sempre tra i paesi più belli mai visti ❤️
Si io amo il freddo! Infatti, la maggior parte delle volte vado in vacanza in Inverno o Autunno, ma anche a me capitano degli sgarri 🙂 Vado al mare quando voglio fare una vacanza ultra rilassante 😀
Cavolo!! mi hai mostrato tutte mete stupende!! Forse scegliere la Norvegia, anche se la sto pensando per il periodo invernale per vedere l’aurora……da pazzi lo so!
Quest’anno però Oslo ha avuto massime di tutto rispetto, grazie all’anticiclone molto stabile su tutta quella fascia, ma sono certo che come clima sia fresco alla lunga. Questa è stata un’eccezione. La mia paura è solo il mare mosso, per quel che riguarda gite intorno ai fiordi. Tra le tre sceglierei la Norvegia, perché non sopporto il caldo, soprattutto negli ultimi anni!
Siamo sulla stessa lunghezza d’onda! Per diverse abbiamo scelto la Croazia come destinazioni per le nostre ferie ad agosto: economica, vicina, accogliente e bellissima. Spesso non prenotavamo nulla, eppure abbiamo sempre trovato ottime soluzioni; e anche io consiglio Dubrovnik! Ne ho parlato proprio poco tempo fa in quest’articolo: http://www.viaggiatoripercaso.com/10-tappe-un-road-trip-in-croazia/ se ti va leggilo e dimmi cosa ne pensi!
Agosto è sempre un periodo molto critico per le vacanze. Io gestisco un B&B in Puglia ed è il periodo che sconsiglio più di tutti!;)
Capisco che in molti purtroppo non possono scegliere il periodo delle ferie e sono obbligati ad andarci in Agosto, quando i prezzi sono altissimi, tutto è affollato e di conseguenza la qualità dei servizi si abbassa.
Comunque chi proprio non ha alternative, leggendo il tuo articolo può avere una valida alternativa. Complimenti!
ma che meraviglia questa vacanza quanto mi piacerebbe andarci
Le mete che hai suggerito mi piacciono tutte sulla carta, ma non ho mai fatto una crociera e non sono certa di riuscire a reggere il mal di mare. Per quanto riguarda Cefalonia, devo dire che ne ho sentito parlare molto bene e non i dispiacerebbe. Ma quello che mi ha colpito di più nella mia personale classifica è Dubrovnik: vedere come è stata condotta la ricostruzione post bellica non mi dispiacerebbe.
Sono tra i fortunati che può andare in vacanza tutti i mesi tranne ad agosto. Le mie prossime vacanze saranno a Settembre in Bretagna, perché anche io preferisco il fresco al troppo caldo. Sulla Norvegia che mi manca colgo ogni tuo suggerimento. La Croazia la conosco bene e ritengo tu abbia dato ottimi suggerimenti. La Grecia non troppo turistica è sempre un’ottima soluzione.
Grazie, anche io evito e solitamente non posso andare in ferie ad Agosto, ma se devo partire durante questo periodo preferisco mete meno affollate 🙂 La Bretagna è meravigliosa, vorrei tanto tornarci <3
Fiordi norvegesi!!
Prima o poi ce la farò!
Agosto è sempre un mese critico per le ferie, ma un viaggio è un’altra cosa!
Bell’articolo, letto volentieri!!
Confermo che la Croazia è favolosa ed è anche economica, appena tornata dalle vacanze proprio dall’Isola di KRK.
Una acqua color smeraldo, fantastica!!
Andrei con piacere in Norvegia! Vivo in Salento e lavoro d’estate quindi ad agosto resto qui ma evito accuratamente la spiaggia proprio per evitare la calca. 🙂
Tutti luoghi davvero stupendi!
Il giro dei fiordi l’ho fatto anche io in estate e lo consiglio davvero a tutti!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Fiordi Norvegesi… un viaggio che sogno sa sempre.
Prima di leggere questo post, ero impaziente di visitare i paesi scandinavi. Dopo aver letto questo post, so che andrò ad Oslo prima o poi!!!
Da andare in tutte e tre
Ho conosciuto proprio durante una vacanza a Rodi, mio marito una terra che amo per il colore delle persone e per ciò che offre. Da qualche anno preferisco frequentare luoghi poco affollati per cui Cefalonia sarebbe il must.
Io partirei subito per la Croazia!!
che belle queste proposte, a me piacerebbe andare a vedere i fiordi in Norvegia
Alessandra
Bellissime e interessanti le tue proposte, soprattutto i Fiordi Norvegesi che da tempo mi piacerebbe visitare. L’idea di località poco affollate e con clima fresco non può che allettarmi!
Oddio per principio non vado in ferie ad agosto,se proprio devo l’ultima settimana…però ti posso dire che la Croazia non è economica per niente,è appena tornato il marito da una settimana fatta li` e i prezzi sono esattamente come qui…anni fa era economica….ora si è semplicemente adeguata al turismo.
Dipende dalle zone, in Croazia è possibile ancora risparmiare, su booking si trovano anche offerte molto vantaggiose, anche diversi operatori turistici fanno offerte economiche per questo paese. 😀
Per i Fiordi non posso che essere d’accordo! Sto seguendo il viaggio di Human Safari e sono una figata
Io non ho ancora deciso nulla ad essere sincera. Organizzerò sicuramente all’ultimo minuto con qualche last minute. A dire la verità però la Croazia mi ispira molto.
Hai scritto davvero tre ottimi consigli, e condivido le tue scelte in pieno!io sto proprio pensando a un bel viaggetto norvegese per il mese di agosto!😊
Grazie mille! Si anche io preferisco la Norvegia 😀
Fra queste mete proposte quella che mi ispira maggiormente è la Croazia, ci sono dei panorami che dicono bene 🙂 la foto che hai inserito tu nell’articolo ispira particolarmente
La Croazia è davvero meravigliosa 🙂 Specie per un viaggio ad Agosto. Io andrei prima che nei prossimi anni diventi troppo affollata XD
Mete stupende. Sei un’ottima travel blogger, adoro i tuoi suggerimenti
Grazie sei gentilissima <3
sono stata a Oslo ad agosto e in effetti è poco affollata. purtroppo borderline dal punto di vista climatico perchè di fatto la loro estate finisce la seconda settimana di luglio e poi le temperature scendono. Vorrei puntare invece alla croazia quest’anno. Vediamo se trovo quale last min.
Si certo il tempo è fresco, ma molto meno se consideriamo le temperature di novembre, dicembre o gennaio.