Vacanza a Otranto: cosa vedere nella città salentina

Otranto: così bella che si merita l’appellativo di uno dei borghi più belli d’Italia, grazie ai colori che caratterizzano la città, la bellezza delle sue fortezze, le mura di cinta, gli uliveti e una città che funge da vero e proprio ponte tra le tradizioni culturali orientali e occidentali.

Fare un viaggio all’insegna della bellezza di Otranto e di tutto il Salento vuol dire andare alla scoperta di una città storica caratterizzata da un mix di: tradizioni, storia, labirinti di vie che caratterizzano il suo centro storico. Ma non solo, è possibile ammirare il cielo e il mare azzurro e profondo, dove si può mangiare del cibo delizioso e i piatti della tradizione pugliese che permettono di scoprire quali sono le spiagge più belle del Salento.

Come raggiungere Otranto?

Si può arrivare facilmente a Otranto: basta partire con un automobile da Lecce e seguire il percorso della Litoranea per San Cataldo oppure prendere la superstrada Lecce Santa Maria di Leuca prendendo l’uscita per Maglie. Si può raggiungere Otranto anche dall’aeroporto di Brindisi o da quello di Bari prendendo un transfer o un auto privata, oppure chiedendo un taxi. Raggiungere Otranto in autobus è possibile solo partendo dalle principali città del Salento, come Lecce.

Dove dormire a Otranto

Dove dormire a Otranto? A Otranto è possibile soggiornare in città oppure nelle più belle masserie nelle prossimità della città e dalle più belle spiagge della zona. Per dormire a Otranto e fare un’esperienza davvero unica scegliere una masseria è la soluzione migliore. Io da pugliese e da conoscendo bene il territorio ti consiglio di optare per un soggiorno all’interno di una masseria dagli scenari meravigliosi, comodo, rilassante e con servizi che ti aiuteranno a vivere una vacanza meravigliosa come la Masseria Mongiò a Otranto.

Otranto: cosa vedere?

Se sei arrivato ad Otranto devi scoprire assolutamente cosa vedere! Questa cittadina non solo ti offre la possibilità di lasciarti meravigliare dalla bellezza del mare azzurro intenso, ma ti permette anche di vedere degli scorci che ti lasceranno senza fiato e ti faranno vivere la storia di una delle zone più interessanti del Salento.

Otranto presenta degli elementi architettonici davvero peculiari, infatti ha la chiesa più grande della regione Puglia, presenta un castello meraviglioso, un centro storico interessante che si sviluppa a pochi metri dalla spiaggia e dal mare. Ma cosa vedere a Otranto? Scopriamolo insieme! 

Il Castello di Otranto

Una delle prime attrazioni da vedere assolutamente è il bellissimo Castello Aragonese di Otranto che è stato costruito a difesa della città subito dopo l’invasione turca che dominò la zona per ben un secolo. Il castello presenta dei bastioni, mura, torri e sotterranei.

Il Centro storico

Ciò che caratterizza maggiormente Otranto è sicuramente il centro storico. Questo si presenta come un vero e proprio labirinto girando tra le sue vie caratteristiche dovete fare attenzione a non perdervi! Il centro storico presenta poi una vista meravigliosa su un agglomerato di casupole che una sull’altra si accostano all’azzurro del mare e alle strade in pietra. Da scoprire nel centro storico non solo le sue attrazioni come il Castello o la Cattedrale, ma anche i tantissimi negozi che la caratterizzano anche per l’artigianato e i prodotti gastronomici locali.

Cattedrale a Otranto

La costruzione della Cattedrale di Otranto risale ai primi anni mille, infatti è stata datata verso il 1088. Uno spettacolo unico che puoi vedere solo addentrandoti nella Cattedrale è l’ossario con i resti di ben 800 martiri dell’invasione turca. La facciata della Cattedrale di Otranto è stata ricostruita dopo la cacciata dei mori e presenta al suo interno anche un mosaico dalle colorazioni e disegni peculiari che ha visto anche una recente ristrutturazione.

Baia dei Turchi

La Baia dei Turchi è il luogo perfetto se vuoi andare su una spiaggia bianca che si trova all’interno di uno scenario completamente naturale e protetto da una pineta incontaminata.

Partendo da Otranto puoi andare alla scoperta di tutte le principali bellezze del Salento! Non lasciartele sfuggire!