Il deserto del Sahara non finirà mai di stupirci. Quest’anno è riuscito anche a imbiancarsi sotto una incredibile nevicata che sebbene sia durata poche ore ha regalato fotografie eccezionali. Impossibile anche solo immaginare di visitarlo tutto, data la sua estensione (9 milioni di km quadrati) e il clima impervio che lo rende accessibile solo alle popolazioni che qui sono nate e vivono da sempre.
Il suo nome riassume tutta la sua essenza, perché Sahara vuol dire proprio “deserto”. Non è consigliabile fare un “tour nel Sahara” inteso come una traversata da punta a punta, ma non mancano le escursioni organizzate nei vari Paesi che lo comprendono nel proprio territorio. Scopri anche come fare un viaggio in Egitto>>
Tour nel Sahara dal Marocco e dalla Mauritania
In Marocco, ad esempio, le escursioni nel Sahara puntano al sito di Erg Chebbi, la più alta distesa di dune della regione, che comprende anche Forte Ait Ben Haddou, le Gole del Dades e la bellissima valle del fiume Ziz dove spuntano qua e là fertili oasi ricche di palme e corsi d’acqua. I prezzi di questo tour variano da 35 Euro a persona con jeep 4×4, 53 Euro a persona in cammello oppure a partire da 110 Euro per tre giorni di gita nella regione.
Esiste anche un sito specializzato proprio nel turismo nel Sahara, gestito da italiani e algerini e molto ben organizzato, a quanto si vede dalla pagina web.
Un po’ dispersivo nel dare le notizie, dati i tantissimi viaggi che propone, la cosa migliore è scrivere e informarsi direttamente con i contatti locali per le gite sahariane che vengono proposte dalla Mauritania, dove il Sahara prima si inerpica in alte montagne e poi scende fino a immergersi nell’Atlantico, e dall’Algeria, territorio dei famosi “uomini blu” i Tuareg.
Tour fotografici nel Sahara, per i giovani e per gli avventurosi
Ma per un tour nel Sahara non ci sono solo accessi ad occidente. Anche l’Egitto è un ottimo punto di partenza per scoprire altre località interessanti del grande deserto. Vi può aiutare in questo il tour operator specializzato Harmattan che, in fuoristrada 4×4 vi conduce alla scoperta di Gebel Awaynat, delle oasi Siwa e Dakla e delle dune finissime del Deserto Bianco!
Alcune persone viaggiano per interessi diversi dal semplice “conoscere un posto nuovo”. Cercano divertimento, emozioni, visioni… Per loro, il Sahara è una meta speciale e viene offerta anche con proposte speciali.
Ad esempio, per la primavera 2018 (marzo) il sito photoadventure.com propone: 7 giorni in Marocco con escursioni guidate nel Sahara per fotografare spettacolari tramonti e albe tra le dune. A soli 890 euro.
Per i giovani, invece, viaggigiovani.it offre un tour nel Sahara di 10 giorni tra marzo e aprile, ovviamente con prezzi più elevati, ma sempre inferiori alle 1000 Euro.
Il sito desartica.com invece punta alle escursioni nel Sahara partendo dalla Tunisia, tutti in fuoristrada ma con prezzi variabili a seconda delle date che sceglierete che vanno da febbraio a maggio 2018.
Sicuramente, qualsiasi opzione vorrete provare, dovete tenere a mente alcune cose: state andando a vedere una meraviglia della natura che è però anche espressione della potenza della natura. Attrezzatevi per il viaggio ascoltando sempre i consigli delle guide, evitando di fare di testa vostra e soprattutto aprendo la mente a ogni situazione.
E voi che ne pensate di un tour nel Sahara? Fatecelo sapere nei commenti!
Alla prossima!
flavorsuitcase.com Staff