La gente del XXI secolo ama viaggiare comoda e sicura. Scegliendo un’auto a noleggio possiamo provare il brivido di guidare un SUV per una settimana, o una familiare, o un’auto più sportiva. A questo e altro servono i rent-a-car o meglio, per dirla in italiano, gli Autonoleggi.
Affittare un’auto tutta per noi significa non dover sottostare a orari di partenza e di rientro e muoverci imparando anche a conoscere un territorio in cui ci troviamo in vacanza. Un’esperienza che sempre più turisti amano fare e per avere una scelta migliore tra i tanti autonoleggio ci sono due compagnie che vi aiutano: Rentalcars e Europacar
Rentalcars cos’è? E cosa dicono le recensioni?
Rentalcars (www.rentalcars.com) è un’agenzia di mediazione autonoleggio con sede negli Stati Uniti. Nata nel 2005 è specializzata in affitto mezzi e oggi fa anche da broker confrontando tutte le varie offerte dei tanti autonoleggio nel mondo, grazie alla sua presenza in 53.000 aeroporti, stazioni e porti nel mondo. Per affittare un mezzo con loro occorre avere la maggiore età compiuta e meno di 70 anni e poi una carta di credito.
Dopo il pagamento vi sarà consegnato un voucher (anche via email) di conferma, che dovrete eventualmente mostrare insieme alla patente di guida valida (con almeno 12 mesi di guida patentata accertati) , il passaporto e qualsiasi altra documentazione richiesta dalla compagnia. Il sito di quest’agenzia è molto sintetico, sebbene contenga una sezione FAQ abbastanza chiara e completa. La homepage va subito al sodo, visualizzando la scheda per la prenotazione.
Le recensioni su Rentalcars sono contraddittorie. Per alcuni sono discretamente validi nei servizi e nella gestione dei noleggi, e sono rimasti soddisfatti del servizio, per altri invece l’esperienza è stata molto negativa soprattutto per problemi durante le prenotazioni e durante i rimborsi in caso di incidenti o consegna preventiva dell’auto. Naturalmente, come succede ad ogni azienda famosa, è normale che ci siano molte recensioni e in alcuni casi al quanto differenti tra loro.
Europacar: servizio, come funziona? Recensioni…
Europacar (www.europacar.it ) è un’agenzia francese con sede a Voisins-le-Bretonneux. Fondata nel 1949 a Parigi, è stata per lungo tempo di proprietà della Renault mentre oggi è sotto il controllo della Volkswagen. Nel mondo conta oltre 3.800 punti noleggio mentre in Italia sono 200, situati nelle maggiori città e punti turistici del Paese. Per affittare un mezzo bisogna prenotare e pagare.
E’ possibile pagare a fine utilizzo, quando riconsegnate il mezzo, oppure se lo prenotate in anticipo vi verrà chiesto pagamento anticipato tramite carta di credito, ed è possibile farlo online. Dovrete presentare documento di identità (o passaporto se non siete italiani), patente di guida valida e ovviamente la carta con cui pagate o pagherete.
Vi verrà rilasciato un contratto e una fattura che potrete anche ritirare online. Il sito di Europacar è molto dettagliato e per ogni domanda o informazione offre numerose risposte e condizioni che potrete tranquillamente consultare, in base alle vostre diverse esigenze.
Affitta sia mezzi per vacanza che mezzi per lavoro. Purtroppo le recensioni dei clienti, su Tripadvisor o altri siti di opinioni online, nel complesso non sono molto positive. In tanti lamentano aggiunte sulla cifra iniziale di affitto che non erano previste, altri lamentano ritardi nelle risposte e nei servizi e perfino nella gestione degli incidenti con le auto a noleggio.
E voi avete mai utilizzato un servizio di autonoleggio? Fatecelo sapere con un commento!
Alla prossima
Flavorsuitcase.com Staff