Con il concludersi della stagione estiva e l’arrivo dell’autunno, riparte la programmazione televisiva con tantissime novità per i programmi in prima serata dei canali Rai e Mediaset. La stagione televisiva in arrivo vede il ritorno di alcuni degli show più amati di sempre, ma anche tantissime novità tutte da scoprire. Dunque, basterà dare uno sguardo alla Guida completa ai programmi tv e fare zapping con il telecomando per trascorrere le serate più fredde all’insegna di musica, spettacoli e divertimento. In questo articolo, ecco la programmazione TV dell’autunno 2023.
Rai 1
Il primo canale Rai prevede il ritorno di alcuni dei programmi più seguiti come il popolare gioco dei pacchi “Affari tuoi” condotto da Amadeus in onda subito dopo il TG1. Sempre Amadeus, oltre a presentare la prossima 74ª edizione del Festival di Sanremo che andrà in onda dal 6 febbraio al 10 febbraio 2024 dal Teatro Ariston, di cui è anche direttore artistico, condurrà in prima serata anche altri programmi, tra cui “Arena Suzuki dai 60 ai 2000” a Verona nel periodo tra settembre e ottobre che ospiterà molti artisti di diversi decenni musicali, “Sanremo Giovani” dal 20 dicembre e, il 31 dicembre in occasione di capodanno, lo show “L’anno che verrà”.
Sempre su Rai 1 torna anche “Tale e quale show” da venerdì 22 settembre con un cast di volti noti dello spettacolo come Pamela Prati, Jo Squillo, Ginevra Lamborghini, Alex Belli, Maria Teresa Ruta, Ilaria Mongiovì, Lorenzo Licitra, Scialpi e Gaudiano e condotto da Carlo Conti, che ha presentato i “Music awards” all’Arena di Verona il 15 e il 16 settembre con Vanessa Incontrada e che, a dicembre, sarà impegnato con lo “Zecchino d’Oro”.
A ottobre, invece, torna il grande show di Milly Carlucci che condurrà “Ballando con le stelle” dal 21 ottobre, dove le coppie formate da vip e maestri di danza si sfideranno al ritmo di salsa, merengue, tango, valzer e tanti altri generi in attesa di essere valutate dalla temuta giuria. Infine, Antonella Clerici torna su Rai1 alla conduzione di un talent dedicato ai giovani cantanti dai 7 ai 14 anni: “The Voice Kids”. Il programma avrà inizio a fine novembre e proseguirà fino a Natale e vedrà tra i coach Loredana Bertè, Clementino, Gigi D’Alessio e la cantante Arisa in sostituzione dei Ricchi e Poveri.
Rai 2
Per questo autunno, su Rai2 è previsto il ritorno di Pino Insegno alla conduzione del programma “Il Mercante in Fiera”, lo show ispirato al popolare gioco da tavola natalizio nato nel 2006 su Italia 1 e che è tornato in onda lo scorso 25 settembre. In questa stagione, ci saranno nuovi personaggi e un’inedita Gatta nera che prenderà il posto di Ainett Stephens. Bianca Guaccero, invece, condurrà dal 23 ottobre il nuovo programma “Liberi tutti”, uno show divertente e intrigante che si ispira alle famose “escape room”; delle stanze a tema dove i partecipanti verranno rinchiusi e, per uscire, dovranno risolvere enigmi misteriosi.
Canale 5
Su Canale 5 tornano alcuni dei programmi più seguiti, come il reality show “Grande Fratello” condotto da Alfonso Signorini da lunedì 11 settembre che vedrà un gruppo di concorrenti, vip e non, rinchiusi nella Casa in cui si ritroveranno a convivere tra gossip e discussioni. Dal 23 settembre, invece, Maria De Filippi è tornata in onda con il noto talent “Tú sí que vales”, mentre a gennaio 2024 la conduttrice presenterà la nuova stagione di “C’è Posta Per Te”. Attesissimo anche il popolare “Ciao Darwin” presentato dal conduttore Paolo Bonolis che sarà spalleggiato da Luca Laurenti. Gerry Scotti, invece, sarà impegnato con i programmi autunnali “Caduta Libera”, “Io Canto” e “Lo Show dei Record”.