Ho già parlato molto di Praga, abbiamo scoperto tante cose anche i misteri della città e il suo legame con la magia e l’esoteria, ma in quest’articolo ho voluto creare una guida completa che risponde a tutte le domande che mi fanno la maggior parte delle persone prima di partire per questa città. Spero che questo resoconto possa essere utile e aiutarti a vivere la tua vacanza al meglio!
Cosa vedere a Praga?
La prima domanda che si pongono le persone nel momento in cui devono partire per la città è proprio cosa vedere a Praga. Scommetto che te lo stai chiedendo anche tu vero? Io ho dedicato un articolo approfondito alle principali attrazioni di Praga, ma per rispondere alla tua domanda voglio comunque elencarti quali sono le principali cose da vedere:
- Castello di Praga
- Cattedrale di San Vito
- Staré Město il quartiere antico della città
- Nove Město il quartiere nuovo della città
- Malá Strana
- Il vicolo d’oro
- Quartiere ebraico
- Ponte Carlo
- Muro di Jhon Lennon
- Orologio Astronomico
- Piazza della città vecchia
Quanti giorni servono per visitare Praga?
Quanti giorni a Praga? Questa è una domanda che si fanno in molti, perché non si sa mai quanto tempo ci vuole a vedere tutto ciò che ha da offrire la città. Il mio consiglio è di optare per una vacanza di 3 giorni a Praga se la tua intenzione è scoprire le principali attrazioni dalla città e prenderti un po’ di respiro dallo stress del lavoro. Se invece hai più tempo e vuoi scoprire appieno lo spirito della città, fare visite più approfondite, vedere i suoi musei e vivere un po’ la notte praghese ti consiglio di passare almeno 5 giorni a Praga.
Cosa fare a Praga la sera?
Praga durante le ore serali si veste di un’anima completamente nuova rispetto a quella giornaliera. La prima cosa che devi fare a Praga di sera per riuscire a percepire questo cambiamento è una passeggiata al Castello e sul Ponte Carlo. Gli scorci da queste due località sono davvero suggestivi, romantici, illuminati e spesso animata anche da diversi artisti di strada.
Naturalmente, mentre passeggi per la città durante il periodo serale, non puoi perderti una cena in un ristorante tipico per assaggiare i piatti cechi offerti dagli chef praghesi.
Dopo la cena se vuoi ancora divertirti allora puoi optare per una serata in un pub per bere un cocktail, oppure puoi scegliere una discoteca, un jazz club una serata in un nightclub. Il divertimento a Praga non finisce mai! In questa città se lo desideri puoi divertirti sino all’alba!
Praga è cara? Quanto costa una vacanza in città?
Ma quanto costa una vacanza a Praga? Un viaggio in questa capitale europea presenta dei costi minori rispetto a quelli di altre città come Parigi o Londra.
Infatti, per quanto riguarda i costi dell’aereo e dell’hotel puoi riuscire a raggiungere e soggiornare nella capitale ceca con cifre nella media, io ho speso all’incirca 500 euro per cinque giorni (per volo e hotel) ma se cerchi le migliori offerte su booking potresti riuscire a risparmiare qualcosina, in base al periodo in cui organizzi il viaggio.
Il costo della vita a Praga non è molto alto in media un caffè costa 1,50 circa, un panino in un pub sui 3 euro, una birra in un pub ha un costo di due euro, una bottiglietta d’acqua invece costa 1,50.
Insomma, i prezzi non sono molto distanti da quelli che ci sono in Italia e in alcuni casi anche più bassi. Infine, se ti stai chiedendo quanto costa mangiare a Praga, una cena può partire da un minimo di 20 euro in coppia sino a raggiungere anche i 50 euro a persona nei ristoranti di alto lignaggio.
Praga è più economica di Budapest?
Alcuni si chiedono se Praga è più economica di Budapest, in realtà devo dirti che è il contrario, infatti la capitale dell’Ungheria ha un costo minore rispetto a quella della Repubblica Ceca. Penso però che tu non ti debba preoccupare di questo, perché entrambe le città sono bellissime! Quindi scegli in base al cuore, o meglio se ne hai la possibilità visitale entrambe!
Praga è pericolosa?
Praga pericolosa? Forse perché è una città dell’est europa, forse per antiche reminiscenze del periodo dell’ex-Jugoslavia, insomma sono davvero tanti a chiedermi se uscire a Praga è pericoloso, posso dirti che la città in realtà offre lo stesso grado di sicurezza di tutte le capitali europee.
Iniziamo dai mezzi pubblici, questi permettono di viaggiare anche durante la notte e ti possono dire che io l’ho presa tranquillamente perché la metro è molto sicura, pulita e al massimo puoi trovare un barbone ma niente delinquenti.
Anche camminare di notte in città non comporta molti pericoli, anzi spesso le strade sono animate dai giovani che tornano dalla disco o che saltano da un pub all’altro.
In definitiva, Praga è abbastanza sicura, quindi puoi uscire tranquillamente applicando le norme di buon senso per stare lontani da eventuali problemi o personaggi che possano apparire loschi.
Come muoversi a Praga? Consigli utili!
Se per la tua vacanza hai scelto un albergo, un B&B o un appartamento a Praga in centro, allora il modo migliore che hai per scoprire la città è camminare a piedi. Camminando non ti perderai nessun particolare e sopratutto riuscirai a scoprire cose e dettagli che non puoi trovare in alcuna guida o foto sul web, ma puoi scoprire solo con i tuoi occhi.
Se però devi visitare dei posti più lontani dal posto dove soggiorni devi sapere che Praga offre davvero tanti mezzi di trasporto e tutti funzionanti. I principali sono:
- La Metropolitana aperta dalle 5 di mattina alle 24 di notte e ci sono tre linee: Linea A di colore verde, Linea B colore giallo, Linea C di colore rosso.
- Autobus: gli autobus permettono di raggiungere la periferia e le zone non prettamente turistiche della città. In ogni caso sono molto semplici da usare perché ci sono schermi luminosi che indicano dove sei e qual è la fermata successiva.
- Tram: infine, puoi scegliere di girare in città mediante il tram che funziona praticamente giorno e notte e non ha orari di fermo.
Come pagare a Praga?
Come fare i pagamenti a Praga? Come ben sai nella capitale della Repubblica Ceca la moneta non è l’euro ma bensì la corona ceca. Per le spese a Praga puoi scegliere di cambiare prima della partenza gli euro in corone ceche così potrai effettuare i pagamenti direttamente con la loro moneta. In alternativa, puoi scegliere di fare pagamenti con bancomat o carta di credito.
Informati presso la tua banca comunque se ci sono commissioni per i pagamenti all’estero, anche se di solito con la carta di credito si può pagare in tutto il mondo senza commissioni. A Praga accettano anche l’euro, ma evita di usarlo, perché rischi che il cambio del prezzo che propongono in euro sia a tuo svantaggio.
Cosa fare a Praga quando piove?
Cosa fare a Praga sé piove? Praga è una città che offre davvero innumerevoli attrazioni anche quando il tempo non è dei migliori. Se ti trovi in una giornata di pioggia a Praga puoi scegliere di visitare uno o più dei tanti musei che si trovano in città! La capitale ceca infatti presenta ben più di duecento musei!
Se piove ti consiglio di fare una visita al: Museo Nazionale, il Museo del Comunismo, Museo Lego, Museo dell’arte decorativa, Machine Sex Museum ecc….
Cosa mangiare a Praga?
Cosa mangiare a Praga? Forse non conoscendo la cucina ceca non saprai se riuscirai a mangiare in città. In ogni caso, ti consiglio di superare la diffidenza e provare la cucina ceca. Se proprio non ce la fai però, devi sapere che in città si trovano i fast food dei grandi marchi americani come McDonald, Burger King ecc…
Oppure puoi scegliere di provare i ristoranti italiani che si trovano a Praga, io però ti consiglio di fare attenzione a dove scegli di mangiare la pizza, per essere certo di trovare un locale che non ti deluda ti consiglio di leggere sempre i commenti che trovi su Tripadvisor!
In quale zona di Praga alloggiare?
Per visitare Praga ti consiglio di alloggiare in un albergo o B&B a Praga che si trovi in centro, in questo modo potrai raggiungere le attrazioni principali in tempi brevi senza dover usare l’autobus, il tram o la metro.
Se organizzi un viaggio di pochi giorni comunque ti consiglio di scegliere un albergo nella zona 1 sicuramente la migliore per raggiungere in tempi brevi sia il quartiere vecchio sia quello nuovo di Praga.
Spero che la mia guida ti sia stata utile! Se hai altre domande lascia un commento!
Alla prossima,
Silvia