Pasta con le sarde al forno

Pasta con le sarde al forno: la ricetta di un delizioso piatto siciliano

La sardina o sarda, generalmente bistrattata dalle tavole della cucina italiana, è un pesce azzurro dalle carni saporite, gustose, ricche di omega tre. Il suo sapore cambia a seconda del mare dove vengono pescate, prestandosi a numerose ricette regionali.

Le sardine possono essere cucinate alla griglia, fritte, in salamoia, in tortiera ecc…molte sono le ricette che le vedono protagoniste.

Una delle ricette più famose è la pasta con le sarde al forno. Bandiera della grande cucina siciliana, in particolare della parte occidentale, specialmente della città di Palermo, è un piatto dal sapore ricco e deciso.

La pasta con le sarde o, come direbbero in siciliano, la pasta chi sardi, è un primo piatto tradizionale della cucina mediterranea, molte sono le varianti, piene di particolari, infatti questo tipico piatto interpretato in molti modi, genera varie discussioni sull’uso o meno di alcuni ingredienti.

Gli argomenti più dibattuti sono: “l’utilizzo o meno della finocchiella coltivata, i pinoli più o meno fatti imbiondire, l’uvetta sultanina con o senza semi”.

Di una cosa siamo sicuri, in qualsiasi modo vengono utilizzati gli ingredienti, la pasta con le sarde, è un piatto da preparare.

Tra i tanti modi di realizzare questo piatto uno dei più celebri è la pasta con le sarde al forno.

Pasta con le sarde al forno: ingredienti

Per preparare la pasta con le sarde al forno, servono specifici ingredienti questi sono:

  • 400 grammi di bucatini
  • 400 grammi di sarde
  • 400 grammi di finocchiella selvatica o coltivata
  • 2 acciughe salate
  • 2 dl di olio di oliva
  • 1 cipolla
  • una manciata di uva passa e una di pinoli
  • zafferano, sale, farina, burro, pangrattato q.b.

Pasta con le sarde al forno: procedimento

La pasta con le sarde è un piatto davvero delizioso e per prepararlo basta seguire sei semplici passi, quindi non aspettare e sei hai acquistato tutti gli ingredienti non ti resta che seguire il procedimento per preparare la pasta con le sarde al forno: 

  1. Prendi un tegame, versa 60 gr. di olio di oliva e la cipolla tritata. Quando la cipolla appassisce versa la polpa di acciughe bel lavate e dissalate, una volta disciolte aggiungete l’uvetta e i pinoli, e metti da parte il composto.
  2. Ora prendi la finocchiella mondala e cuocila in abbondante acqua salata. Una volta lessata, toglila dall’acqua di cottura (da conservare).
  3. Prendi le sarde, precedentemente private della testa, della coda e delle spine, aprile a libro, infarinale e friggile nell’olio in cui avrete aggiunto un pizzico di zafferano.
  4. Prendi l’acqua, dove hai lessato la finocchiella, portala a bollore salala e cuoci la pasta, al dente.
  5. Scola la pasta in una zuppiera, unisci prima la salsa, poi la finocchiella ed infine le sarde fritte, delicatamente in modo che non si sfaldino.
  6. Prendi una pirofila, imburrala e disponi la pasta mescolata agli ingredienti, spolvera con il pangrattato e metti in forno già caldo per 5 minuti.

Puoi scoprire le principali ricette di primi piatti siciliani su RicettePrimiPiatti.it 🙂