Il parlamento di Budapest o meglio il “Palazzo del parlamento Ungherese” è una delle principali attrazioni della capitale ungherese. Girando in città è impossibile non notare questa imponente e meravigliosa struttura che si presenta con dettagli unici e con dimensioni così ampie da “incoronarlo” il terzo palazzo del parlamento più grande in Europa.
Il parlamento ungherese è sicuramente una delle cose da vedere a Budapest, la sua maestosa bellezza può essere osservata dal Danubio mentre si effettua una crociera, oppure dalla collina Gellért che offre un ampio panorama sull’intera struttura.
Oltre a poter ammirare l’esterno del parlamento di Budapest, io consiglio anche una visita ai suoi interni che sono meravigliosi e che nascondono un vero e proprio tesoro! Pronto a scoprire di più sul parlamento di Budapest?
Parlamento di Budapest: storia e caratteristiche
L’edificio del parlamento ungherese è un esempio notevole di architettura neo-gotica, con alcuni caratteri barocchi e rinascimentali che vanno a impreziosire l’intera struttura esterna. Il parlamento ha circa un secolo, la sua progettazione iniziò durante il 1880 e venne affidata attraverso una gara d’appalto.
La costruzione fu inaugurata circa 5 anni dopo per il millesimo anniversario dell’Ungheria ma i lavori terminarono completamente nel 1902. Dato che la costruzione del parlamento venne affidata tramite gara d’appalto, i progetti secondari furono comunque impiegati uno per creare il Museo dell’Etnografia e l’altro per il Ministero dell’Agricoltura.
L’edificio del Parlamento di Budapest presenta la stessa altezza della Basilica di Santo Stefano, ossia 96 metri. Al suo interno si trovano invece ben 691 stanze e oltre 20 chilometri di scale!
Durante il periodo comunista il palazzo del parlamento di Budapest vide un’aggiunta ossia una torre centrale posta sopra la cupola dell’edificio, dopo la caduta della dittatura però questa fu rimossa, riportando il parlamento al suo aspetto originale. Il parlamento di Budapest, purtroppo, necessità spesso di restaurazioni a causa delle pareti porose che sono attaccate costantemente dallo smog.
Palazzo del Parlamento Ungherese: cosa vedere?
Le visite al Palazzo del Parlamento di Budapest possono essere svolte nel momento in cui, l’Assemblea nazionale non è in sessione. Per vedere le sale di questo meraviglioso palazzo il tour ha una durata di circa 45 minuti e permette di scoprire le sale principali, una delle lobby, la vecchia sala dei lord e infine il tesoro del palazzo ossia: i gioielli della corona ungherese.
I gioielli della corona ungherese sono stati persi e anche rubati diverse volte, durante la seconda guerra mondiale raggiungere l’Europa occidentale e successivamente affidati all’esercito americano per salvarli dall’Unione Sovietica.
Durante la guerra fredda, i gioielli della corona d’Ungheria erano dunque, conservati nel deposito lingotti degli Stati Uniti in Kentucky a Fort Knox, nello stesso luogo dove sono poste le principali riserve auree americane. I gioielli tornarono in Ungheria solo nel 1978, sotto la presidenza di Jimmy Carter.
Oggi i gioielli detenuti dallo Stato Ungherese sono pronti a meravigliare tutti coloro che scelgono di visitare il parlamento, le sue sale e il suo tesoro.
Quanto costa il biglietto per visitare il parlamento di Budapest?
Visitare il parlamento di Budapest è davvero molto semplice, basta dirigersi nel quartiere Pest sulla riva del Danubio a piedi oppure utilizzando la linea rossa della metro e scendendo alla fermata Kossuth Lajos tér. Per fare i biglietti hai due possibilità: acquistarli prima di partire direttamente online, oppure puoi acquistarli in città al Visitor Centre di Budapest. Il costo del biglietto è pari a 2200 fiorini ungheresi.
Quando visitare il palazzo del Parlamento ungherese? Quali sono gli orari?
Questo è aperto dal 1 aprile al 31 ottobre, dal lunedì al venerdì tra le 8 alle 18. Sabato e domenica dalle 8 alle 16. Dal 1 novembre al 31 marzo invece il palazzo è aperto dal lunedì alla domenica, gli orari d’apertura del Parlamento di Budapest sono dalle 8 alle 16.
Il palazzo è chiuso in alcune giornate specifiche, queste sono: Pasqua e Pasquetta (qualunque sia il giorno in cui capitano), il periodo natalizio dal 24 al 26 dicembre, Capodanno, il 1 maggio, il 1 novembre e infine anche il 20 agosto e 23 ottobre.
Come arrivare il Parlamento di Budapest?
Il parlamento di Budapest è situato nella zona di Pest della città, è possibile raggiungere quest’edificio direttamente a piedi, specie se hai scelto un hotel in centro. Il parlamento ad esempio dista solo una decina di minuti a piedi dal Ponte delle Catene. Nel caso in cui ti trovi più lontano dal centro allora puoi raggiungere il tram con il n°2 scendendo alla fermata Kossuth Lajos. Oppure puoi scegliere di prendere la metropolitana bloccando la corsa sempre alla fermata Kossuth Lajos.
Come fare una visita guidata al Parlamento di Budapest?
Sorprendentemente a differenza di quanto accade in altre parti del mondo, al parlamento di Budapest non solo è possibile fare una visita guidata ma questa viene condotta anche in Italiano! Sorpreso vero? Non sto parlando di una visita con le audiocassette, ma di una vera e propria visita guidata in Italiano con una guida attenta che ti racconterà la storia e anche la bellezza artistica che contraddistingue il parlamento. Per riuscire a fare una visita guidata in Italiano si tengono in orari differenti tra loro, ossia alle 10.30, alle 13,45, alle 14,45 e l’ultima visita è alle 15,45.
Come comprare i biglietti per fare una visita al Parlamento di Budapest?
Se vuoi fare un tour alla scoperta del Palazzo del Parlamento ungherese puoi scegliere di prenotare i biglietti direttamente online. Ti consiglio di andare sul sito ufficiale: http://parlamentobudapest.com/it/. Una volta giunto sulla pagina ufficiale puoi scegliere il giorno, la lingua e gli orari disponibili per visite guidate in Italiano.
Quanto dura una visita al Parlamento di Budapest?
La visita al Parlamento Ungherese ha una durata che va tra i 45 e i 50 minuti circa. Durante la visita guidata sarà possibile vedere insieme ad altre persone, che parlano tutti la tua stessa lingua :P, la bellezza delle sale e dei tesori conservati nel cuore del palazzo. Tra le principali attrazioni che si possono ammirare con la guida ci sono: la Scala D’Oro, la Sala della Cupola, la Sala dell’Antica Camera dei Signori, Sala della Camera Alta e lo Scalone d’Onore.
Scopri anche:
Le 15 attrazioni principali da vedere a Budapest >>
Come organizzare una vacanza a Budapest >>
Cosa mangiare a Budapest: i piatti tipici ungheresi da non perdere!>>