Sta arrivando l’inverno, il freddo, il gelo e sopratutto arriva la neve! Chi ha la passione per le temperature rigide e le coltri bianche sicuramente sta pensando a dove organizzare il suo prossimo viaggio innevato. Ci sono tante mete sia in Italia sia in Europa che si possono raggiungere, ma oggi voglio consigliarvi su come organizzare una vacanza a St. Moritz!
St.Moritz è una località svizzera conosciuta per aver ospitato due volte le olimpiadi invernali, ma anche per le sue strutture alberghiere di alta classe e sopratutto per le sue meravigliose piste da sci.
Come arrivare a St. Moritz?
La prima cosa da sapere per organizzare una vacanza a St. Moritz è sicuramente: come raggiungerla!
Durante il periodo invernale sono davvero tanti coloro che vogliono raggiungere questa località per sciare, rilassarsi in mezzo la neve e per fare delle escursioni tra le sue bellezze naturali, come ad esempio l’omonimo lago.
Per raggiungere St. Moritz sono diverse le opzioni che puoi scegliere, innanzi tutto però devi sapere dove si trova. Questa località è sistuata in Svizzera nel Canton Grigioni. Per arrivarci puoi scegliere di prendere:
Il pullman: ci sono diverse compagnie che partono dal nord Italia e che raggiungono St.Moritz, un viaggio lungo ma che offre l’opportunità di vedere le meraviglie naturali che ti circondano.
Il treno: anche il treno è una soluzione che puoi pensare di adottare, puoi prendere un treno sino a Zurigo partendo dalle principali ferrovie italiane del nord italia. Da Zurigo devi prendere la linea ferroviaria da Zurigo a Coira. Infine, da Coira si raggiunge St. Moritz con la Retica.
L’aereo: se volete provare un’esperienza unica dovete provare ad arrivare in città con l’aereo. Partendo da Milano o da un’altra città italiana con coincidenza Zurigo, Ginevra o Monaco, si può poi prendere l’aereo che atterra a Samedan/ St.Moritz. Questo è l’aeroporto più alto d’Europa! Assolutamente da non perdere. Infine, dall’aeroporto ci sono i bus o i taxi per raggiungere l’hotel.
Come organizzare un viaggio a Saint Moritz: quale hotel scegliere?
Se stai per partire per St. Moritz sicuramente avrai bisogno di un hotel! Io ti consiglio di scegliere un hotel utilizzando il servizio di Booking o altri portali online per riuscire a risparmiare.
Qualunque servizio scegli di utilizzare per prenotare l’hotel, io ti consiglio di scegliere una struttura che abbia un centro benessere, una SPA con piscina in modo tale da rilassarti dopo una giornata in montagna o a fare escursioni. Inoltre, gli alberghi con SPA in questa zona offrono tantissimi servizi, sono molto accoglienti e ideali per una settimana in completo relax.
Ma quanto costa una settimana a St. Moritz in hotel? Questa località è molto rinomata per i suoi costi proibitivi, andando su booking per sei notti in albergo i prezzi partono da 800 euro. Naturalmente puoi scegliere strutture che costano maggiormente, infatti ci sono strutture da 1000, 2000, 3000….7000 euro!
Per chi vuole vivere comunque quest’esperienza a basso costo e divertirsi magari con gli amici, ci sono soluzioni più economiche come ad esempio gli ostelli, presenti anche in una località chic come St. Moritz!
Viaggio a St. Moritz per sciare e fare snowboard sulla neve: non dimenticare l’assicurazione!
Tutti quando andiamo in vacanza ci sentiamo praticamente invincibili! Pensiamo che non ci possa succedere nulla, specie se siamo abili sciatori. Sia che si abbia esperienza sia no, se stai organizzando un viaggio a Saint Moritz, dovresti comunque provvedere a fare un’assicurazione sci per riuscire a fare sport con maggiore sicurezza e al contempo con una copertura completa alle spalle.
Ma a cosa serve un’assicurazione sci e sport invernali? Queste assicurazioni ti permettono a un prezzo irrisorio che parte da circa 30 euro, di assicurarti sotto il punto di vista medico, infatti si ottiene: assistenza medica internazionale, copertura per le spese mediche e il soccorso in pista.
Cosa vedere a St.Moritz oltre le piste da sci
Saint Moritz non è certo solo piste da sci, neve e sport! Se oltre alle coltri bianche di neve, volete vivere delle nuove esperienze in questa magnifica località svizzera ci sono altre attrattive che puoi scegliere di visitare. Vediamone alcune insieme:
Lago di St.Moritz: il lago in pieno inverno è ghiacciato, ma l’atmosfera che lo circonda rende questa location magica ed estremamente romantica.
Funicolare della Corviglia: questa funicolare ti offre la possibilità di ammirare tutte le alpi e raggiungere un altezza pari a 3000 metri!
Galleria del Design a St. Moritz: se senti la mancanza dell’arte allora devi visitare la galleria del design, posta in un parcheggio coperto con passaggio pedonale. Aperta tutto l’anno e 24 ore su 24.
Torre pendente: a quanto pare anche a St.Moritz hanno preso male le misure e creato una torre in pendenza 😀 La torre di questa località risale al XII secolo ed è l’unica struttura ancora in piedi dell’antica chiesa di San Maurizio.
La ferrovia del Glacier Express: questa ferrovia è una delle più belle del mondo. Avete presente il film Polar Express? D’inverno sembra di viaggiare proprio su quei vagoni non in un film di animazione, ma nella realtà! All’interno di questa ferrovia c’è anche una pregiata carrozza ristorante, che offre dei piatti gourmet da non perdere!
Il Museo Segantini: infine da vedere c’è sicuramente il museo, questo è dedicato ai paesaggi alpini ed è stato creato un secolo fa in onore dell’artista svizzere. In questo museo avrai la possibilità di visionare la più grande collezione segantiniana del mondo.
E tu sei pronto a immergerti in una coltre bianca? Faccelo sapere con un commento 🙂