hotel 2 stelle a Riccione

Hotel 2 stelle a Riccione: come scegliere il migliore?

Se stai pensando di visitare Riccione in formula low cost allora non ti starai chiedente come trovare i migliori hotel a basso costo. Infatti, per godere di una bella vacanza non sempre è necessario spendere eccessivamente per il soggiorno, ma si può optare anche per strutture che offrono i confort ricercati a prezzi più accessibili. Per questo motivo oggi voglio darti alcuni suggerimenti su come scegliere i migliori hotel 2 stelle a Riccione.

Posizione dell’hotel

La prima cosa da valutare per scegliere il miglior hotel 2 stelle a Riccione è la sua posizione. Se ti stai dirigendo in città durante il periodo estivo, anche se non vuoi spendere molto, puoi trovare delle strutture più modeste ed alberghi a due stelle situati nelle vicinanze del mare e delle sue spiagge attrezzate. Anche se Riccione è spesso visitata d’estate, in realtà c’è molto da vedere e fare anche durante il periodo primaverile ad esempio, si può passeggiare per i suoi parchi, i giardini e i viali alberati oppure andare nei parchi divertimento che si trovano nelle vicinanze della città. Se stai per raggiungere Riccione tra marzo e maggio oppure a settembre/ottobre, puoi considerare anche un hotel a 2 stelle più lontano dal mare, ma comunque in una posizione comoda per parcheggiare e per muoverti liberamente in città.

Scegli la struttura migliore in base alle tue esigenze

Riccione offre innumerevoli hotel a 2 stelle, quindi trovare quello adatto alle proprie esigenze non sarà così difficile. Ad esempio, ci sono strutture ideali per coloro che vogliono soggiornare con i bambini, altre che offrono la colazione oppure una mezza pensione per chi invece desidera non solo dormire, ma anche fare uno o più pasti in hotel. Puoi considerare anche altre caratteristiche come ad esempio, la conformazione e grandezza delle camere, la presenza di un balcone in stanza e visualizzare anche quali sono i servizi offerti agli ospiti dell’hotel.

Leggi le recensioni degli ospiti precedenti

Fare un viaggio low cost e scegliere un albergo a 2 stelle a Riccione non vuol dire certo dover soggiornare in una struttura dal servizio scadente o inesistente. Per essere certo di scegliere la struttura giusta quindi, il consiglio è quello di leggere i commenti di chi ci è già stato. Leggi sia le recensioni positive sia quelle negative e cerca di farti un’idea più o meno, dei punti di forza e di quelli deboli degli hotel che hai in lista. Una volta aver fatto i pro e i contro di almeno cinque o sei hotel che ti interessano allora puoi scegliere quello che più ti ispira fiducia secondo le recensioni lette.

Guarda il prezzo

Naturalmente, anche per la scelta di un hotel a 2 stelle a Riccione è necessario guardare il prezzo! Quindi prendi in esame tra le 5 e le 10 strutture e poi confronta i loro prezzi, i servizi offerti, la posizione e le recensioni. Una volta aver constatato tutti questi punti potrai scegliere facilmente la struttura ricettiva che offre il miglior rapporto tra qualità e prezzo.

Cosa non perdere a Riccione: i principali punti d’interesse

Adesso che ti ho dato qualche consiglio su come trovare il miglior hotel a 2 stelle a Riccione, voglio darti qualche suggerimento sui suoi principali luoghi d’interesse. Questi sono:

  • Le sue grandi spiagge attrezzate che si affacciano su un mare limpido e accogliente 
  • I viali alberati, i giardini e i parchi che rendono la città, durante il periodo primaverile ed estivo, una vera e propria “perla verde” (soprannome datogli proprio per i rigogliosi spazi verdi).
  • Viale Ceccarini è il luogo migliore invece per scoprire le boutique e fare shopping
  • I locali alla moda, le discoteche e la movida sulle spiagge alla foce del torrente di Marano sono ideali per i giovani che vogliono divertirsi
  • I luoghi di interesse culturale come: la galleria di arte moderna ospitata da Villa Franceschi, Villa Mussolini, e il museo del Territorio al centro civico della Pesa. Infine, di costruzione moderna puoi scoprire il Palazzo dei Congressi sede per manifestazioni e convegni.
  • Infine, da non perdere troviamo Acquafàn e Oltremare per scoprire anche le meraviglie della natura marina e per vedere il suo famoso spettacolo con i delfini.

Adesso che sai come organizzare un viaggio low cost a Riccione e cosa vedere non ti resta che prenotare!

Alla prossima!