Le crêpes, oltre ad essere uno dei simboli della cucina, sono tra il cibo più versatile in assoluto. Conosciute in tutto il mondo, le crêpes  si possono gustare dalle bancarelle con una varietà di condimenti, sia dolci che salati, tanto da diventare un marchio dello street food.

Le crêpes, simbolo della cucina francese, sono delle cialde sottili dalla consistenza soffice e dalla forma rotonda ed ogni paese ha adattato la ricetta originaria alla propria.Tra tutte, le più conosciute sono sicuramente le Crêpes Suzette.

La ricetta che vi viene proposta apparve per la prima volta nel 1907 ed era una crespella aromatizzata con curaçao e succo di mandarino.

Ricetta Crêpes Suzette originale: ingredienti

Vediamo insieme quali sono gli ingredienti principali per fare le Crêpes Suzette.

Per le Crêpes:

  • 150 g di Farina
  • 2 Uova
  • 300 ml Latte
  • 40 g di Burro
  • 1 cucchiaio di Zucchero

Per la Salsa:

  • Succo di 1 Mandarino
  • Curaçao 1 Bicchierino
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di Burro

Salsa originale delle Crêpes Suzette: preparazione

Lavorate il burro in modo che diventi cremoso, aggiungete lo zucchero e il succo del mandarino, passatelo al colino, e infine provvedete all’aggiunta del Curaçao .

Preparazione delle Crêpes Suzette

Mettete in una ciotola dai bordi alti la farina setacciata, lo zucchero semolato, un pizzico di sale e il latte. Lavorate il composto con una frusta a mano o con uno sbattitore elettrico fino a che avrà una consistenza liscia e senza grumi.

In una terrina a parte sbattete con una forchetta le uova, poi aggiungetele agli altri ingredienti e continuate a mescolare. Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso e dopo averlo fatto intiepidire aggiungetelo all’impasto per le crêpes e mescolate con cura.

Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto denso senza grumi e poi copritelo con una pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno un’ora in frigo.

Quando lo riprendete munitevi di una padella da crepe, piatta e con i bordi bassi, scaldatela e cuocete ruotando la padella per distribuire il composto su tutta la superficie. Cuocete su entrambi i lati. Spalmate bene la salsa sulle crêpes ripiegate in 4 per ottenere dei piccoli ventagli,  immergetele nella casseruola per farle insaporire.