La splendida località di Alba Adriatica è la meta perfetta per una vacanza all’insegna di relax, buon cibo e molte attività all’aperto. Ci sono numerose spiagge libere dall’acqua cristallina, dove poter accedere anche con i vostri amici a 4 zampe e non mancano gli stabilimenti balneari super attrezzati con ogni comfort.
Situata in provincia di Teramo in Abruzzo, fa parte dell’unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata. L’origine del suo nome è da attribuire all’epica discussione del comitato promotore della Barca a due vele, vincitore del referendum per la separazione dal comune di Tortoreto.
Cerchiamo di capire insieme, in questo articolo, le principali cose da vedere e fare ad Alba Adriatica.
3 cose imperdibili da visitare ad Alba Adriatica
In questo comune italiano sono molti i luoghi di interesse e monumenti visitabili, c’è un ricco patrimonio culturale. Citiamo qui le tre imperdibili cose da vedere:
1. Torre della Vibrata
È una Torre costiera di avvistamento, nata sotto il regno dell’imperatore Carlo V di Spagna, edificata nel 1586 in difesa dalle frequenti incursioni dei Saraceni. In seguito questa fortezza entrerà a far parte del sistema di torri costiere del maestoso Regno di Napoli. Questa Torre è un pezzo di storia della città di Alba Adratica: ne racconta parte delle origini e cultura.
2. Villa Chiarurgi.
Questa incantevole villa, fu eretta nel 1720 dall’architetto Rolli per la nobile famiglia Ranalli, sulle rovine di un antico castello di guardia. La villa ha il tipico stile neoclassico, con stucchi, ordine di finestre centrale, molte statue. La villa seicentesca, è conosciuta in tutta Europa come “Il Gattopardo” e attualmente è un locale con serate di musica latina, DJ set e menù sofisticati. Un luogo dal fascino antico dove passare un’indimenticabile nottata.
3. Lungomare Guglielmo Marconi.
Questo spettacolare lungomare è attraversato dal “Corridoio Verde Adriatico”, ossia una pista ciclabile che parte da Martinsicuro, collegata fino alla Puglia. Realizzato negli anni ’50 e decorato da una fontana monumentale chiamata “Fontana Nilo”, permette lunghe e bellissime passeggiate con panorami memorabili.
Oltre ad avere una vasta scelta di posti in cui mangiare divinamente e suggestivi itinerari con panorami mozzafiato, Alba Adriatica è anche facilmente raggiungibile in auto, treno, aereo e bus. Per dormire, vi consigliamo di soggiornare nell’hotel Boracy, uno dei più recensiti e presi in considerazione, nella zona della riviera adriatica.
Riconoscimenti ad Alba Adriatica
Alba Adriatica ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti nel corso degli anni:
“Spiaggia a misura di bambino” ricevendo la “Bandiera Verde dei Pediatri Italiani”. È un titolo assegnato da circa 200 pediatri che premiano la qualità delle le spiagge. Nello specifico questo riconoscimento garantisce:
- Sabbia dorata e fine.
- Bagnini formati e addestrati al primo soccorso.
- Spazi ampi tra gli ombrelloni che agevolano i giochi.
- Acque basse e fondali puliti.
- Presenza di bar, gelaterie e locali di ristoro adatti alle famiglie.
“Comune Ciclabile” ottenendo la Bandiera Gialla, ideato dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e assegnato a comuni che si prodigano per migliorare la ciclabilità dei territori, rendendoli adatti ad essere vissuti e visitati in bici attraverso strutture, servizi e attività.
Ci sono quattro indicatori presi in considerazione per tale riconoscimento:
Cicloturismo: la costruzione di infrastrutture per ciclisti ovvero: ciclovie, ciclofficine, noleggio, guide per ciclisti, strutture attente alle esigenze dei pedalatori. Quest’ultime rendono il comune accogliente e aperto verso ogni tipologia di turismo in bicicletta.
Mobilità Urbana: è stata riconvertita nel favorire appositamente la scelta della bici come mezzo di trasporto quotidiano sia per lavorare che per il tempo libero.
Governance: sono particolari scelte di pianificazione per servizi e agevolazioni, che promuovono uno specifico prospetto di mobilità alternativo.
Comunicazione e promozione: quest’ultima è volta alla sensibilizzazione di cittadini e turisti, inerente alla mobilità sostenibile, tramite eventi e iniziative per lavoratori, commercianti, famiglie e bambini.
Ora che conosciamo un po’ meglio Alba Adriatica non ti resta che visitarla di persona per scoprirla al meglio!