Bratislava è la capitale della Slovacchia, questa sorge sul Danubio e prima di prendere il nome odierno, questa città era conosciuta come Possonium dai latini, durante la dominazione tedesca invece la città venne ribattezzata Pressburg e successivamente Pozsony dagli ungheresi. Anche gli slovacchi quando ne assunsero il dominio il primo nome che le diedero fu Prešporok.
La città prese il nome di Bratislava il 6 marzo del 1919, quindi molto di recente. Il nome venne scelto mediante un concorso pubblico indetto per sceglierne uno di origine slovacca che si distaccasse da Prešporok (termine derivante dalle precedenti dominazioni). Dopo il concorso dunque la città prese il nome di Bratislavy (Bratislavia).
Ho voluto iniziare questa mini guida su cosa vedere a Bratislava, per farti comprendere come questa città offra la possibilità di ammirare costruzioni artistiche e architettoniche che sono intrise della sua storia, fatta di costanti dominazioni e di una libertà acquisita meno di un secolo fa.
Adesso però non mi dilungo più, perché è arrivato il momento di immergersi nella bellezza e unicità di questa città dell’est. Pronto a partire? Allora non perderti le 14 cose da vedere a Bratislava!
1-La chiesa blu di Bratislava
La chiesa blu, il cui nome in realtà è chiesa di Santa Elisabetta, è sicuramente la più famosa di tutta Bratislava. Sono davvero tantissimi i turisti che scelgono di visitarla per il suo caratteristico colore.
In realtà, la facciata non è blu intenso, ma più un celeste pastello, l’intera costruzione è in Art Nouveau, alternato al celeste si possono notare i dettagli bianchi che fanno da contrasto, mentre le tegole sono blu, mentre l’estremità del campanile è azzurra.
Esteticamente la chiesa è ricca di dettagli e se la si vede dall’esterno all’inizio più che una chiesa sempre un castello uscito da una fiaba. Anche gli interni, ci trasportano in un mondo angelico, si notano le pareti e le colonne celesti, i dettagli in oro e gli spazi bianchi che offrono la possibilità di godere al meglio della bellezza di quest’opera architettonica.
2-Il castello di Bratislava
Il castello di Bratislava è una struttura imponente che capeggia sulla città, infatti è posizionato su una piccola collina che si trova nelle vicinanze del centro storico. Per raggiungerlo bisogna fare una camminata di circa 15 minuti, una volta arrivati in cima però, potrai goderti un panorama davvero unico.
Grazie alla sua posizione infatti, si ha una visuale completa del centro storico, inoltre si può passeggiare nei giardini barocchi oppure visitare il Museo della Storia che si trova all’interno del castello. Infine, devi assolutamente prenderti un caffè nel suo bar panoramico.
3-Torre degli UFO a Bratislava
Solo a guardarla si nota la discrepanza tra l’antichità del centro storico e la modernità di questa costruzione. Il connubio ti porta quasi a pensare di essere con un piede nel passato e uno nel presente. Eppure, questa attrazione non devi assolutamente fartela scappare. La torre UFO si trova nella prossimità del ponte Navy Most che attraverso il Danubio.
Per salire su questa torre e osservare tutta la città da un punto di vista unico, devi prendere un ascensore che ti porterà ad un’altezza di 95 metri. Data la sua costruzione moderna e unica, la torre appartiene alla World Federation of Great Towers, ed è considerata una meraviglia dell’ingegneria.
4-Old Town Hall
L’Old Town Hall è un edificio realizzato con un ottimo gusto gotico sia esternamente sia internamente. Entrati in questo edificio è possibile visitare il Museo della Storia (che occupa gran parte dello spazio a disposizione). Oltre al museo, da non perdere c’è sicuramente il suo seminterrato, ideale per gli amanti del macabro, infatti qui è possibile vedere anche gli antichi strumenti di tortura medioevali. Infine, dopo una visita nel seminterrato, se vuoi un altro punto da cui osservare la città devi salire sulla torre della Old Town Old, che permette di ammirare al meglio tutto il centro storico.
5-Slavin Memorial
Lo Slavin Memorial a Bratislava è un interessante esempio architettonico stalinista, il monumento risale al 1960 ed è dedicato ai soldati dell’esercito sovietico che persero la vita per liberare la città dai tedeschi. Per vedere il memoriale, basta andare sulla collina, infatti si trova vicino al Castello di Bratislava.
6-Palazzo Primaziale
Nella città vecchia di Bratislava sorge uno dei palazzi che meglio si è conservato in tutta la città, sto parlando del Palazzo Primaziale. Questo si presenta con uno stile neoclassico che conquista al primo sguardo.
Una zona importante di questo Palazzo è la sua Sala degli Specchi, la sua rilevanza non deriva da balli o incoronazioni, questa sala è stata la protagonista della Pace di Presburgo che vide la fine della guerra della Terza Coalizione. Se si visita il Palazzo al suo interno, si può vedere solo la maggior parte del secondo piano che è aperta al pubblico, mentre le altre zone sono occupate dal Municipio di Bratislava.
Come visitatori però si ha la possibilità di ammirare degli arazzi realizzati nel 1630, mobili d’epoca che vanno dal XVIII al XIX secolo, e naturalmente la Sala degli Specchi. Infine, molto interessante anche “la fontana di San Giorgio e il Drago” presenti nel cortile interno del Palazzo Primaziale.
7-Teatro nazionale Slovacco
Tra cosa vedere a Bratislava, io vi consiglio di non perdere il Teatro Nazionale Slovacco. Questo edificio offre ancora innumerevoli rappresentazioni teatrali, opere e balletti. Il motivo per cui vi consiglio di visitarlo è la sua struttura architettonica, il teatro infatti risale al 1886, l’edificio inoltre al suo interno ricorda molto le sale del teatro di Vienna.
Infatti, questo teatro è stato progettato da due architetti viennesi che hanno scelto di utilizzare per l’intera struttura uno stile Neo-rinascimentale. Se c’è l’opera o il balletto, ti consiglio di vederli perché non c’è bisogno di conoscere la lingua per vivere un’esperienza teatrale di prim’ordine, inoltre i biglietti hanno prezzi molto vantaggiosi rispetto a quelli dei teatri italiani o di quello viennese.
8-La porta di San Michele
Più che un luogo da non perdere è un’opera architettonica che vedrai obbligatoriamente. La porta di San Michele infatti segna l’ingresso nell’area pedonale della città vecchia. Se ti soffermerai un attimo ad osservarla sappi che questa porta è in quel posto sin dal medioevo ed è l’unica così antica presente in città. Inoltre, a differenza di altre porte, questa presenta una torre sulla quale si può salire e al suo interno c’è un piccolo museo dedicato alle armi e alle fortificazioni cittadine.
Scopri anche: Cosa mangiare a Bratislava>>
9-Bratislavsky Mestiansky Pivovar birrificio artigianale
Se siete amanti della birra allora non dovete perdervi il Bratislavsky Mestiansky Pivovar. Questo è un birrificio che opera dal 1752 e al suo interno è possibile gustare e acquistare birra di altissima qualità.
10-Castello di Devin a Bratislava
Tra le cose da vedere a Bratislava assolutamente c’è sicuramente il castello di Devin. Questo è uno dei castelli più belli, importanti e conosciuti di tutta la Slovacchia. Il castello di Devin dista circa mezz’ora dalla città e si può raggiungere con il battello se prenoti una crociera fluviale sul Danubio, oppure puoi raggiungerlo in autobus o in treno. Il castello non è stato restaurato, quindi la sua bellezza storica è rimasta intatta.
11-La cattedrale di San Martino
La Cattedrale di San Martino è un luogo molto importante per la storia ungherese, infatti qui dal 1563 al 1830 sono stati incoronati re e regine ungheresi, tra le figure più importanti ricordiamo la regina Maria Teresa. La cattedrale oltre ad essere importante per la sua storia, ha anche una grande valenza architettonica.
Lo stile impiegato per la sua realizzazione è il gotico, inoltre si possono ammirare anche le sue immense vetrate colorate che offrono un’atmosfera molto intensa. Infine, al di sotto della cattedrale da non perdere c’è la cripta e le antiche catacombe.
12-La Galleria Nazionale Slovacca
Se sei alla ricerca di un tesoro artistico allora non devi perderti la collezione della Galleria Nazionale Slovacca. Al suo interno è possibile ammirare ben centinaia di anni della tradizione artistica di questa nazione. La galleria comprende diverse opere che vanno dal Medioevo sino ad oggi.
13-Horsky Park
Per chi è alla ricerca di un po’ di relax dal trambusto cittadino tra cosa vedere a Bratislava c’è il parco Horsky. Questo parco si trova a circa 20 minuti dalla Porta di San Michele, ed è ideale per fare una breve sosta nel verde durante il vostro soggiorno in città.
14-Zoo di Bratislava
Infine, che tu sia insieme ai tuoi bambini, da solo o in coppia non puoi perderti lo Zoo di Bratislava. Al suo interno puoi ammirare ippopotami, panda, leopardi, scimmie e coccodrilli. Inoltre, al suo interno c’è anche il DinoPark che presenta dei modelli di dinosauro a grandezza naturale.
La mia guida su cosa vedere a Bratislava è finita! 🙂
Alla prossima,
Silvia
Come sempre ogni città ha il suo tesoretto e Bratislava non è da meno! Caratteristica e mai vista fin ora la chiesa blu. Di quale stile è? Fatto un salto qui non nascondo che vado diretamente al birrificio…hehehe
MERAVIGLIOSA Bratislava, mi piacerebbe tantissimo poterla visitare un giorno, che immagini fantastiche
Il Castello, la Chiesa Blu e il birrificio hanno catturato subito la mia attenzione ehehe Devo dire però che non immaginavo ci fossero così tante attrazioni/cosa da fare. Mi sta piacendo davvero molto Bratislava!
Ho adorato Bratislava, lo sai? mi è piaciuta molto anche se è piccolina! io però non sono andata allo zoo. diciamo che non mi piacciono in generale!
non ho mai pensato a Bratislava ma a quanto vedo è bellissima! non è una delle zone che di solito prendo in considerazione ma mi devo ricredere, merita!
È una città ancora presa poco in considerazione come meta turistica, eppure sembra offrire molto. Mo ha colpito particolarmente la chiesa blu
Città molto sottovalutata secondo me visto quando sia bella magari prima o poi ci andrò!
Sarei curiosissima di visitare la Chiesa Blu, il Castello di Bratislava,
e la Torre degli Ufo
Ci andavo molto spesso da bambina, d’altronde i Slovacchi sono i miei “vicini” e l’architettura è molto simile a quella polacca 🙂
I miei suoceri sono stati a Bratislava e mi hanno confermato che è bellissima. Le tue foto lo confermano e mi piacerebbe visitarla, la terrò presente per un futuro viaggio.
Accidenti quante cose da vedere .. sarò impreparata ma non lo avrei mai detto. Bellissime le foto. Mi ha comunque colpita molto la chiesa blu. Sembra la chiesa di una fiaba ..
Articolo interessantissimo! Io sono sempre alla ricerca di mete meno battute dal turismo di massa, quindi conservo i tuoi consigli e prenoto appena posso!
Sto andando alla scoperta di centro ed est Europa, Bratislava mi manca, e non era nelle mie priorità di viaggio, ma mi sa che grazie al tuo articolo ci ripenso e, ovviamente, terrò dei tuoi suggerimenti…
Bratislava è una città bellissima è c’è davvero molto da vedere! E penso che sia una delle mete più interessanti dell’est Europa. Ti auguro di andarci presto 🙂
cadi a fagiolo a mi fai salire l’adrenalina a mille per il mio prossimo viaggio. Infatti sarò da sola a Bratislava tra meno di due settimane !!!
Allora buon viaggio 🙂 Ti divertirai sicuramente e non vedo l’ora di leggere le tue impressioni su Bratislava 🙂
Bellissima Bratislava, io mi sono innamorata di lei tanto da volerci tornare al più presto! <3 Le sue statue, i suoi monumenti, i deliziosi posticini, e tutte le cose che hai citato… che nostalgia!
Non ci sono mai stata dev’essere davvero un posto incantevole, chissà che ci vada un giorno
Ti auguro di andarci presto! Perché merita una visita 🙂
Ero già incuriosita dalla Chiesa Blu e dal Castello perchè li immagino luoghi fatati; il resto per me è una novità che mi fa venire ancora più voglia di partire!
Bella Bratislava, soprattutto l’edificio del teatro mi ha incuriosito parecchio. Sono praticamente inesperto sulla storia di questa città, ora mi hai incuriosito e farò qualche ricerca.
Non ci sono mai stata e non mi dispiacerebbe…bellissime foto. Ci farò un pensierino.
Ci sono stata per una gita in giornata da Vienna e non ho fatto in tempo a vedere la chiesa blu e neppure per fare una gita in battello fino all’altro castello.. mi sa proprio che ci dovrò tornare!
Bratislava è una città che piacerebbe davvero visitare a mio marito, mentre io sono sempre stata scettica! Con quella foto della chiesa blu, mi hai conquistato subito.. vedrò di programmare un weekend!
Bratislava non l’avevo mai considerata per un viaggio ma ora che me l’hai mostrata ne sono affascinante,quindi perché non!
Tutta bellissima Bratislava!! Ma la Chiesa blu è stupenda, mai vista! Grazie per questo piacevolissimo articolo