Quando si raggiunge Madrid si pensa a cosa vedere, a come organizzare le varie tappe giorno dopo giorno, ma non solo! Per scoprire appieno questa città è necessario scoprire anche la sua impronta gastronomica, quindi è normale chiedersi cosa mangiare a Madrid.

La città accoglie in sé diversi stili culinari spagnoli, grazie anche al suo essere abitata da persone di ogni zona della Spagna, che ha portato molti ristoranti a importare la cucina di altre regioni. Quindi oltre ai piatti tipici della capitale per sapere davvero cosa mangiare a Madrid, dobbiamo concentrarci sulla sua ampia offerta gastronomica. In questa lista dunque troverai alcuni consigli sui piatti simbolo della città e altri piatti da dover assaggiare anche se provenienti da altre zone della Spagna.

Pronto a iniziare questo gustoso tour gastronomico? Allora vediamo insieme cosa mangiare a Madrid!

1. Tapas a Madrid

Cosa Mangiare a Madrid

Una delle prime cose da provare a Madrid sono le tapas. Famose in tutta la Spagna, anche a Madrid, le tapas sono molto famose e pensate per riuscire a fare uno spuntino a qualunque ora della giornata. Le tapas sono porzioni “dimezzate” di alcuni piatti tipici madrileni e in alcuni locali più in, si possono trovare anche tapas innovative con ricette diverse dal solito. So che spesso si sente dire che le tapas vengono servite insieme a ciò che si ordina da bere, ma a Madrid non è così, insieme alle bevande portano al massimo olive, salatini e patatine (come succede spesso in Italia), se volete assaggiare le tapas dovrete ordinarle a parte, il costo dipende dal tipo di prodotto ordinato, ma comunque non sono altissimi, di solito vanno dai 3 ai 6 euro a porzione.

2. Bocadillos de Calamares

Cosa mangiare a Madrid

Uno dei piatti che più rappresenta la gastronomia madrilena è il Bocadillos de Calamares, ossia un panino imbottito con al suo interno calamari fritti gustosissimi. Se sei a Madrid non puoi evitare di mangiare questo panino, che per quanto possa essere semplice è ottimo da gustare insieme a una birra fredda per l’aperitivo o perché no, per un pranzo veloce. Insomma, se ti stavi chiedendo cosa mangiare a Madrid, sappi che questa è una delle prime pietanze da provare.

3. Jàmon Iberico e Jàmon Serrano

cosa mangiare a Madrid

Se vuoi entrare in estasi ed entrare nello spirito culinario della cucina spagnola non puoi che gustare il famoso Jàmon Iberico o del buon Jàmon Serrano. Ad ogni angolo della città troverai food truck che vendono panini con il jàmon iberico o serrano, oppure tantissimi negozi che prendono il nome di Museo del Jàmon dove puoi gustare tantissimi piatti gustosi a base di prosciutto. Il Jàmon infatti non è altro che un tipico prosciutto crudo prodotto nella zona dal gusto dolce e deciso. Questo prosciutto viene tagliato al coltello, quindi le fettine sono più doppie, ma davvero gustose. Come mangiare il Jàmon Iberico o Serrano? In qualunque modo, su un piatto unico, nel panino e persino sulla pizza!

4. Queso Manchego

Cosa mangiare a Madrid

Formaggio tipico della regione Castilla-La Mancha, il Queso Manchego tipico delle zone di Toledo si può gustare anche nei locali e ristoranti a Madrid. Il queso manchego si può gustare in tre versioni: poco stagionato, semi stagionato, molto stagionato. Il più buono per me è quello che ha una stagionatura più lunga, ma anche gli altri meritano un assaggio perché in base al tempo che passa a stagionare il gusto cambia. Questo è un formaggio dal sapore molto deciso, creato con il latte di pecora, quindi non piace a tutti, ma io ti consiglio comunque di assaggiarlo ancor meglio abbinato a un piatto di Jàmon Iberico.

5. Chorizo Iberico

 

Se siete amanti dei salumi o della carne, allora a Madrid non dovete perdervi un’altra prelibatezza gustosa il Chorizo Iberico. Il Chorizo è una salsiccia che può essere servita fresca e grigliata alla brace, oppure già seccata quindi in forma di salume. In entrambi i casi il gusto è ottimo, l’impasto ha un colorito rosso intenso dato dalla paprika e dalle spezie al suo interno come la noce moscata e l’aglio. Un consiglio se hai in mente un tête-à-tête romantico, forse è meglio evitare di gustare questa ottima salsiccia, a meno che tu non decida di fare una degustazione insieme al/alla tuo/a compagna.

6. Lumache alla Madrilena (Caracoles alla Madrilena)

Ammetto di non averle assaggiate perché non amo questo tipo di prodotto, ma in molti mi hanno detto che tra cosa mangiare a Madrid non può mancare in assoluto, quindi ve lo propongo. Il piatto è le “Caracoles alla Madrilena” ossia le lumache alla madrilena. Le lumache vengono fatte spurgare e bollire più volte, dopo di ché queste vengono fatte cuocere in un sugo con base di aglio, cipolla e peperoncino e al quale si aggiungono i fondi del jamon iberico, del chorizo e della paprika.

7. La Tortilla de Patatas

Cosa mangiare a Madrid

Essendo un’amante delle patate, devo dire che questo è uno dei piatti tipici da non perdere a Madrid. La Tortilla de Patatas è una semplice frittata con le patate, che viene cotta in un simpatico tegamino e che può essere servita sia come antipasto sia come tapas. Le tortilla de Patatas sono servite ovunque sia nei bar sia nei ristoranti. Inoltre, se ti stai chiedendo cosa mangiare a colazione a Madrid, devi sapere che una delle cose spesso proposte nei bar è proprio il panino con la tortilla de patatas.

8. Patatas Bravas e Aioli

Cosa Mangiare a Madrid

Devi sapere che a Madrid le patate sono molto presenti nel menù e si trovano servite nei bar e ristoranti, come tapas, antipasto e anche come contorno. Quindi se come me ami le patate non rimarrai deluso! Tra le preparazioni più gustose troviamo le Patatas Bravas e Aioli. Le Patatas Bravas sono delle patate bollite o fritte servite con una salsa leggermente piccante a base di peperoni.  Le Patatas Aioli, invece sono patate fritte o bollite servite con una salsa a base di maionese, aglio, prezzemolo e olio d’oliva.

9. Rabo de Toro (Coda del Toro)

Cosa Mangiare a Madrid

Un piatto da mangiare a Madrid se volete entrare nel vero spirito madrileno è il rabo de toro. Il rabo o coda del toro è un piatto tipico della cucina madrilena e prevede un brasato fatto con la coda del bue, la carne è morbidissima e ottima al gusto, grazie anche alla salsa con la quale è servita. Insomma, se ti chiedi cosa mangiare a cena a Madrid, sappi che non può mancare il Rabo de Toro!

10. Patate fritte e Pimientos de Padrón

cosa mangiare a Madrid

Un piatto che ho trovato in diversi locali a Madrid, sopratutto dove si vende la carne arrosto, sono le patate fritte con pimientos de padròn. I pimientos de Padròn non sono altro che dei peperoncini leggermente piccanti che vengono fritti in padella e serviti poi insieme alle patate fritte. Un contorno sicuramente pesante ma anche molto gustoso! Insomma, io ti consiglio di provarlo 😉

11. Croquetas de Jàmon

cosa mangiare a Madrid

Se amate le patate e il prosciutto crudo allora un piatto che dovete gustare assolutamente a Madrid sono le croquetas de jàmon ossia le crocchette al prosciutto crudo iberico. Sono una tapas o un antipasto davvero ottimo, quindi almeno una volta durante la vostra vacanza a Madrid dovreste provarle.

12. Cocido Madrileno

cosa mangiare a Madrid

Un piatto tipico di Madrid che si può degustare nei suoi locali più tradizionali è il Cocido Madrileno. Questo è uno stufato a base di manzo e verdura, con aggiunta di ceci e chorizo. Il piatto è molto pesante ma al contempo il gusto è intenso e si abbina al meglio ai vini locali, come quelli prodotti nella regione di Castilla-La Mancha.

13. Huevos Estradellos

Cosa mangiare a Madrid

Le Huevos Estradellos sono un piatto tipico a base di uova fritte all’occhio di bue e patate con aggiunta di prosciutto oppure di chorizo. Questo è un piatto che ricorda un po’ la colazione dei paesi anglosassoni, ma qui viene gustato tranquillamente anche a pranzo e a cena.

14. Piatti spagnoli non madrileni

Cosa mangiare a Madrid

A Madrid, si possono gustare innumerevoli piatti che arrivano anche dal resto della Spagna, io ho provato la paella e devo dire che ho trovato alcuni ristoranti che preparavano una buona paella de mariscos (di solo pesce) e ho assaggiato anche una paella mista (carne e pesce) anche quest’ultima davvero buona per chi ama il riso! Oltre alla famosa paella, ho assaggiato anche i calamari e le alici alla valenciana (che non sarebbero altro che calamari e alici fritte) anche in questo caso il piatto non mi ha deluso! Anzi dovete sapere che il pesce è davvero buono in città, perché anche se non c’è in mare, in questa città arriva ogni giorno del pesce freschissimo, appena pescato!

15. Cioccolata calda e Churros

Cosa mangiare a Madrid

Infine, non potete finire il vostro giro di degustazione a Madrid senza provare la cioccolata calda con churros. In molti la gustano a colazione, ma questo dolce è servito a qualunque ora e in tutte le caffetterie della città. I churros non sono altro che dei torcetti di pasta fritta che vanno intinti all’interno di una gustosa cioccolata calda. Perfetto per riscaldarsi durante le sere invernali!

E tu cosa hai mangiato a Madrid? O cosa vorresti assaggiare? 

Alla prossima,

Silvia