La cucina dell’est europa mi ha sempre incuriosito, e di solito non mi tiro mai indietro ad assaggiare nuovi piatti, anche a Budapest infatti non ho fatto altro che mangiare di continuo! Quando sono in vacanza mi capita di fare anche cinque o sei pasti al giorno, proprio per scoprire tutte le bontà tipiche del luogo. Al ritorno peso almeno quattro chili in più! Ma non m’importa 🙂
Anche in questo caso, quindi, prima di partire non riuscivo a pensare ad altro: Cosa mangiare a Budapest? Cosa mi aspetterà in questa meravigliosa città? Avevo già letto qualche guida gastronomica, ma come sempre mi sono lasciata trasportare dal mio gusto e desiderio, anche se mi ero segnata alcuni piatti che dovevo mangiare assolutamente.
In ogni caso, dopo tante esperienze mangerecce, ho scelto di stilare una lista con i 6 piatti più gustosi da mangiare a Budapest e dove ho assaggiato i migliori! 🙂
Cosa mangiare a Budapest: 6 piatti della cucina ungherese da non perdere assolutamente
Come succede in molte città con un forte afflusso di turisti, anche Budapest presenta ristoranti tipici ungheresi e altri più dirottati a una clientela turistica. Naturalmente io sono andata a cercare i locali di cucina tipica, che devo ammettere si possono trovare anche vicino al centro città e a prezzi economici. Ma bando alle ciance! E iniziamo questo viaggio nel gusto della cucina ungherese nella sua capitale 😀
ALLERT: Prima di iniziare il nostro percorso devi sapere che la cucina ungherese è molto speziata (paprika ovunque :D) e anche ricca di odori come l’aglio, e naturalmente essendo un paese freddo non mancano il maiale, i formaggi e le zuppe! Insomma, qui troverai una cucina calda e accogliente, ideale per il periodo autunnale o invernale. Infatti, se vuoi apprezzare appieno la vera cucina ungherese evita di andare a Budapest d’estate, ti consiglio invece di raggiungere la città tra Settembre e Marzo.
Ok adesso iniziamo davvero a scoprire cosa mangiare a Budapest 🙂
1-Gulyás
Naturalmente, non potevo andare a Budapest e non mangiare il piatto nazionale dell’Ungheria: il Gulasch! Il Gulyàs (in ungherese) è un piatto davvero prelibato, io l’ho sempre preparato a casa, ma non ha nulla a che fare con il sapore del piatto originale preparato praticamente da tutti i ristoranti di cucina ungherese della città.
Se non hai mai assaggiato il Goulash, devi sapere che questo è uno stufato fatto con pezzi di carne di manzo, o di maiale o anche misto, ai quali vengono aggiunti: cipolla, pomodoro (concentrato), paprika, patate, aglio e pepe. Questa è una ricetta base ma troverai davvero tante variazioni. Questa zuppa è davvero molto importante in Ungheria, e più o meno tutti i ristoranti tipici offrono un ottimo prodotto.
Scopri la ricetta originale del Goulash all’ungherese>>
Dove mangiare il Goulash a Budapest? Io ne ho mangiati diversi ma ti voglio consigliare due locali: Il Paprika che si trova nel quartiere ebraico in Dozsa Gyoergy ut 72, oppure il Baltazar Budapest nel quartiere del castello, un bel localino dall’aspetto moderno ma che offre ottimi piatti tradizionali.
2-Töltött káposzta-Cavolo ripieno ungherese
Cosa mangiare di buono a Budapest? Sicuramente Il Töltött káposzta! Il Töltött káposzta o cavolo ripieno all’ungherese è in realtà un piatto molto comune nei paesi dell’Est. Infatti, involtini simili si possono assaggiare in Romania, Slovenia, Polonia, Bulgaria, Albania ecc…
Ogni regione ha la sua specialità, in questo caso gli involtini di cavolo ripieno all’ungherese sono fatti da foglie di cavolo cotte e ripiene di maiale macinato, vitello, pomodori, crauti e riso e naturalmente sono aromatizzati con la paprika. Questo è un piatto tipico dell’inverno, e sono davvero molti gli ungheresi che lo preparano come piatto della domenica o a capodanno, e durante le feste principali.
Per assaggiare il Töltött káposzta io ti consiglio di andare al ristorante Százéves che serve diversi piatti tipici, tra i quali proprio il cavolo ripieno. Oltre a questo, un involtino molto buono servito con una meravigliosa e vellutata panna acida al ristorante Getto Gulyas.
3-Làngos
Io amo letteralmente tutto ciò che ha a che fare con i carboidrati, e anche se non potrei mangiarli, quando vado in vacanza mi strafogo letteralmente di ogni prelibatezza che mi nego a casa.
Quando a Budapest mi sono trovata dinanzi al Làngos non ho potuto fare a meno di mangiarla più e più volte. Il Làngos è una focaccia fritta che può essere gustata calda, questa è meravigliosa e presenta una buona dose di panna acida, burro all’aglio e formaggio grattugiato.
Si insomma, una botta di colesterolo e grassi, che io metterei una dicitura che dice: Vietata la vendita a chi soffre di ipertensione! XD. Anche se molto grassa, la focaccia è croccante all’esterno e all’interno e morbida e ariosa, l’impasto è fatto sia solo di farina sia con l’aggiunta di patate, e viene servito in alcune occasioni anche con la salsiccia!
Dove mangiare i Làngos a Budapest? Il Retro Langos Cafè è il posto migliore per gustare questa prelibatezza, in realtà questo è un baldacchino che si trova vicino alla stazione Metro Janos. Il locale è aperto anche sino alle 6 del mattino il fine settimana (venerdì e sabato), ideale per mangiare appena usciti dalla discoteca!
4-Kolbász: salsiccia ungherese
Le salsicce sono un vero e proprio must in Ungheria! Queste vengono servite in ogni momento ossia: colazione, pranzo e cena! Ogni singolo piatto è una scusa per mangiare una salsiccia. Lo ammetto mio marito, che ha sangue tedesco nelle vene, le ha mangiate anche a colazione! Io preferisco invece altri momenti della giornata. Comunque esistono davvero tantissime varietà di salsicce, queste sono bollite, affumicate e stagionate.
Dove mangiare Kolbász: Non puoi sfuggire a questa prelibatezza carnivora, viene praticamente servita ovunque, nei ristoranti tipici, nelle bancarelle, al mercato centrale di Budapest ecc…
5-Dobos Torta
Un dolce tipico ungherese da provare assolutamente è la Torta Dobos!
Lo ammetto la torta Dobos mi ha completamente conquistata! Il dolce viene servito un po’ dappertutto lo trovi nei caffè oppure in panetteria. Questa è una torta dedicata alle feste e spesso viene servita anche in occasione dei matrimoni.
A Budapest però la troverai in molti negozi, in quanto viene considerata un simbolo della cucina ungherese. Ammetto, ho rifatto questa torta anche a casa, ed è veramente difficile! Però se vuoi provarci anche tu ecco la Ricetta originale della Torta Dobos>>.
La Dobos Torta è composta da ben 7 strati di pan di spagna morbido e sottile. Attenzione! Non è un pan di spagna tagliato in sette parti, ma sono proprio 7 pan di spagna bassi e con l’aggiunta di burro. All’interno di ogni strato c’è una particolare crema al cioccolato composta da burro, zucchero e una ganache al cioccolato. Dopo di ché la parte più buona della torta ossia lo strato in cima di zucchero caramellato davvero gustoso.
Per gustare la migliore torta Dobos di Budapest ti consiglio di andare in una delle più famose caffetterie della città il Café Gerbeaud. Qui potrai gustare una meravigliosa torta Dobos, che ti lascerà senza parole!
6-Kürtőskalács: la torta del Camino
Tra cosa mangiare a Budapest non può mancare Kürtőskalács! Questo dolce si traduce in italiano con: torta del Camino, anche se si chiama così il dolce in realtà non ha per niente la forma di una torta, niente strati o creme. In realtà questo è un cono composto da strisce di pasta zuccherina, che vengono spennellate di burro fuso e cotte sui carboni.
Lo zucchero che si trova sulla pasta forma un rivestimento croccante, e nel momento in cui si rimuove dallo spiedo rilascia dal centro un immenso vapore dolce e profumato dal quale viene il nome di torta del camino.
Prima di servirli oltre al burro e lo zucchero, spesso viene aggiunta la cannella, le noci, e poi ti puoi godere la sua pasta croccante e dolce. Questo è un dolce popolare specialmente durante le feste, a Natale quando ci sono i mercatini in città.
Dove mangiare i kürtőskalács a Budapest: le migliori torte del camino si mangiano nelle bancarelle che sono disposte, praticamente per tutta la città. Se hai freddo basterà gustare un bel cono zuccherino e croccante per riscaldarti e rigenerare le energie.
I miei sei piatti preferiti di Budapest sono finiti! Naturalmente ci sono tante altre prelibatezze che puoi assaggiare in città. Quindi non limitarti e scopri tutte le bontà che ti riserva la cucina ungherese 🙂
E a te cosa ti è piaciuto più di Budapest? Non ci sei ancora stato? Allora leggi il mio articolo su come organizzare una vacanza in città!
Ciao! Per quanto non amo molto la cucina speziata, non mi dispiacciono la salsiccia ungherese ed il gulasch che mangio sempre ben volentieri.
Maria Domenica
Chiedo perdono per l’orrore grammaticale. Per quanto non ami molto la cucina speziata, non mi dispiacciono la salsiccia ungherese ed il gulasch che mangio sempre ben volentieri.
Maria Domenica
Sono stata a Budapest e la cucina mi è piaciuta molto!
Però mica sono riuscita ad assaggiare tutte le prelibatezze che hai elencato, mi sa che devo tornare!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
A parte il classico Goulash, mi incuriosisce un sacco la torta del camino, dalla forma così originale e dagli ingredienti di mio gradimento.
Sono stata a Budapest tanti anni fa per lavoro…e mi dispiace scoprire che di tipico non avevo mangiato proprio niente. Che poi a dirla tutta mi attirano tanto i dolci
mmmm che delizie!!!
Sono di origine est-europea e la cucina ungherese è molto vicina a quella che ho conosciuto durante l’infanzia. In modo particolare amo il gulash ed anche gli involtini di cavolo (cotti al forno in una pentola di coccio sono una vera delizia).
Quante bontà. Appena volerò a Budapest assaggerò sicuramente il cavolo ripieno e la salsiccia ungherese 🙂
A Budapest ho assaggiato solo l’ottimo gulash (l’ho scelto per ben 3 sere di fila, lo adoro!) e la Torta del Camino, che io chiamavo, forse erroneamente, Trdlo. le altre specialità sono in lista per la prossima visita!
che piatti invitanti hai presentato alcuni li ho già provati altri no e son curiosa di farlo
Perfetto, appuntato tutto, il prossimo anno ho in mente di visitare la città… così saprò cosa mangiare!! Grazie, ciao
Non so se potrebbero piacermi questi piatti ma mi segno tutto, magari mi saranno utili quando andrò in vacanza li.
Hahha pensa che quando penso a Budapest mi vengono in mente i… noodles!!! C’e una catena stile asiatico che si chiama buddha qualcosa e che fa noodles buonissimi nel cartone come nei film e io ogni volta che vado devo mangiarne a bizzeffe!!!
E’ da un po’ che ho Budapest nella mia lista dei viaggi da fare e appena ci andrò seguirò i tuoi utili consigli.
Sono molto golosa e curiosa, quindi credo che proverò un po’ tutto!
Ecco ora mi è venuta una fame incredibile e da buona golosona quale sono di certo assaggerei tutto! Budapest ancora non l’ho visitata e quindi… mi salvo il post per essere sicura di ritrovare tutte le tue dritte!!
Li proverei tutti ad eccezione delle salsicce che proprio non mi piacciono. In compenso ‘compenserei’ con una doppia porzione di dolce del camino. Slurp
Ma sai che questa cucina mi è molto di casa? Sono polacca e in pratica abbiamo tantissimi piatti in comune con i paesi dei balcani?
Gulasz comunque anche per me nr1 🙂
Io adoro il gulasch e lo faccio spesso anche a casa. È bello conoscere la cucina dei posti in cui andiamo
Amo gli articoli che parlano di cibo, e di cibi che sono più piaciuti durante un viaggio è bello scoprire una paese anche attraverso le sue abitudini culinarie. Conoscevo solo il gulasch e la salsiccia ungherese il resto dei piatti non li conoscevo. Penso che anch’io come te amerei il Langos!
Questo post è super utile! Anche io voglio sempre assaggiare la cucina tradizionale dei posti che visito, credo sia una parte fondamentale del viaggio.
Ora che sono venuta a conoscenza dell’esistenza di una roba socculenta quanto il Langos, mi chiedo come farò a sopravvivere senza poterlo assaggiare!
adoro i carboidrati (maledetti loro) e mi piacerebbe provare il Làngos. non male anche le torte però… ok, mi sa che se andrò, tornerò a casa anch’io con 4 kg in più 😀
Gnam! Io vado matta per il goulash e per la salsiccia ungherese! Ora non mi resta che provare la torta del Camino, mi ispira parecchio!
Io mi sono buttata prettamente sui piatti veg, che pensavo fossero più difficili da trovare ma sono rimasta piacevolmente stupita del contrario. Mamma la torta del camino, non so se è più buona o più bella
Sono piatti locali particolari.
Mi incuriosisce il gulash: mangiarlo in loco deve avere un sapore originale, particolare.
Mi incuriosisce la focaccia Langos, e la Dobos torta, che si presenta molto ricca
Il gulasch, tornerei li solo per mangiarlo di nuovo! Il miglior gulasch è al Paprika
Mi piace scoprire nuovi sapori il goulash lo amo in ogni sua versione e anche la dobos …ecco sono curiosa di provare la torta del camino!
Amo Budapest, ci sono stata due volte e sempre alla bellissima Caffetteria Gerbeaud.
Sono stata due volte a Budapest e sempre nella storica caffetteria a mangiare dolci… Irresistibili.