Baia Verde, nel Salento: una guida alle tue vacanze in Puglia

Alla scoperta di Baia Verde, una delle località simbolo di Gallipoli, famosa per la sua spiaggia bianca e fine di 3 km, oltre che per le sue discoteche. Di seguito spiegheremo dove si trova, parleremo delle caratteristiche della sua spiaggia, dei suoi due locali più famosi, dei dintorni e consiglieremo il periodo migliore per un soggiorno di breve durata.

Dove si trova Baia Verde

Baia Verde è una piccola località di Gallipoli, distante circa 8 km dal centro della città. Si può raggiungere agevolmente in macchina percorrendo il lungomare Galilei per poco meno di 3 km. Traffico permettendo, in circa 5 minuti si arriva a destinazione. Se invece si arriva dalla strada statale 101 si prende l’uscita Gallipoli.

Scegliere una Casa Vacanze a Baia Verde potrebbe essere la soluzione ottimale per chi sceglie questa zona di Gallipoli per il proprio relax estivo.

Spiaggia Baia Verde

Baia Verde è conosciuta da residenti e visitatori stranieri per la sua spiaggia, identificata come simbolo della Gallipoli visitata da giovani e giovanissimi.

Il fondale del mare è basso, l’acqua trasparente, la sabbia si presenta bianca e fine, tutte caratteristiche che consentono alla spiaggia Baia Verde di primeggiare sulle altre spiagge più vicine rispetto al centro di Gallipoli.

Forse l’unica che riesce a fare concorrenza alla Baia Verde è Punta della Suina, suggestiva località inserita all’interno del Parco Naturale di Punta Pizzo.

Sono diversi anche gli stabilimenti balneari presenti lungo i 3 km di spiaggia. Quelli più frequentati dai turisti e dai locali sono Samsara, Zeus, Kudetà e Zen.

Discoteche Baia Verde

Sono due le discoteche più importanti di Praia Verde: la prima si chiama Praje, la seconda Amamè.

Il Praia è un locale che rimane aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, ogni sera d’estate nei mesi più caldi (da luglio fino all’ultima settimana di agosto). Le serate vengono animate dalle esibizioni di alcuni dei dj più famosi a livello internazionale, che scelgono l’Ibiza italiana (come viene soprannominata Baia Verde) per far divertire una folla oceanica di ragazzi giovani provenienti da ogni angolo d’Italia. Non lontano dal Praia c’è il club Amamè.

Qui si tengono serate più esclusive, il cui pubblico principale è rappresentato da over 30, alla ricerca di un divertimento più sofisticato. Insieme al Rio Bo di Gallipoli completano un’offerta al top per chi è alla ricerca di una movimentata vita notturna.

Cosa vedere vicino a Baia Verde

Per primo segnaliamo il Parco Naturale di Punta Pizzo e la bellissima spiaggia Punta della Suina. Rispetto a Baia Verde si trova a sud, a poco meno di 10 km di distanza. Per raggiungerla si può percorrere il lungomare Galilei in direzione sud. Impossibile poi non citare la stessa Gallipoli e il suo borgo antico, dove sono ospitate la Cattedrale di Sant’Agata e la Chiesa di San Francesco d’Assisi. La prima è famosa per il barocco leccese, stile architettonico che la accomuna agli altri edifici religiosi più importanti presenti nella provincia di Lecce. Il secondo edificio religioso è noto invece per includere la statua lignea del ladrone crocefisso vicino a Gesù sul monte Golgota.

Quando andare a Baia Verde

Il periodo migliore per andare a Baia Verde va dalla seconda metà di giugno alla fine di agosto, quando le discoteche Praia e Amamè sono ancora nel pieno della loro attività. Consigliato anche il periodo che vada dalla fine di maggio all’inizio di giugno e tutto il mese di settembre.