Apple pie è la parola inglese che indica la torta di mele (la lingua inglese distingue tra “cake” torta cremosa e “pie” ovvero crostata). Sì, proprio quella della nonna che ci piace tanto insieme al tea. Eppure non se ne vedono più tante, in giro, ed è un vero peccato. Perché invece nei paesi di cultura anglosassone questa ricetta è immortale! E dire che in origine non aveva proprio niente a che vedere con la terra della Regina Elisabetta, ma vi arrivò solo in un secondo momento.
La torta di mele nasce in Francia verso la metà del XIV secolo, quando un cuoco di nome Taillevent che aveva lavorato nei migliori monasteri d’Europa decise di lasciare ai posteri le sue ricette, tra cui la ben nota “tarte aux pommes”. Il libretto passò di mano in mano e si diffuse, grazie ai viaggiatori fino a giungere in Inghilterra dove divenne il dolce nazionale. Vediamo insieme qual è la ricetta Apple Pie inglese originale.
Ricetta Apple Pie inglese originale: ingredienti
La ricetta Apple Pie tradizionale britannica prevede come ingredienti per l’impasto:
- 300 g di farina
- 1 pizzico di sale
- acqua fredda
- 120 g di burro
Per il ripieno della Apple Pie inglese:
- 5 mele medie a fette
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
- Buccia grattugiata
- Succo di un limone
- Burro
- Zucchero
- Latte per spennellare la superficie
Apple Pie inglese: come prepararla?
Come preparare l’Apple Pie inglese? Segui le indicazioni passo dopo passo!
- Amalgama il burro ammorbidito a pezzettini con la farina
- Lavora a lungo con l’acqua (quanto basta) e metti a riposare il tutto in frigo per circa un’ora.
- Taglia a fettine le mele e mescolale con gli altri ingredienti tranne il burro che vi servirà per ungere la tortiera.
- Quindi, dopo aver diviso la pasta e averla stesa in due grandi cerchi, sistema il primo cerchio sul fondo della tortiera imburrata, riempi la base con la farcitura e copri con l’altro cerchio di pasta, tagliando la superficie per non farla gonfiare (di solito si fa una X ma puoi anche creare un disegno ad hoc).
- Inforna a 180° per 20 minuti.
- Dopo di che spennella la superficie con latte e zucchero e infornate (180°) per altri 30 minuti.
Alla prossima!
Silvia
Ciao 🙂 personalmente preferisco la versione britannica. Sembra un po’ più leggera di quella americana.
La mia personale ricetta assomiglia a quella inglese.
Maria Domenica
lo confesso
vorrei farla
leggo la ricetta
poi non la cucino
ahaha
Wow! Sono una frana in cucina ma questa la proverei!!!😍
Peccato che a me i dolci con la frutta non piacciono. La giro ad una mia amica.
A me piace molto, ma non mi è mai venuta bene. Riproverò con i tuoi consigli.
La voglio troppo provare, non so se sarò in grado ma devo riuscirci…ti aggiornerò!
ma che buona che che deve essere
Guardando la prima foto mi è proprio venuta fame di apple pie fragrante 🙂 la foto di preparazione mostra che l’hai chiusa molto bene