4 serie TV da guardare se ami viaggiare! Scopri quali sono!

Ammettiamolo: fare a meno dello streaming oggi è praticamente impossibile. Avere la possibilità di guardare i nostri contenuti preferiti in qualsiasi momento della giornata da pc o smartphone è una comodità alla quale difficilmente rinunceremmo.

Certo, per non ritrovarci a contare le monetine a fine mese sarebbe meglio scegliere quelle piattaforme che corrispondono più ai nostri gusti, eliminando quelle che non utilizziamo spesso (su questa pagina di Facile.it ad esempio potete informarvi su come richiedere il diritto di recesso di un’offerta Pay TV), ma ormai lo streaming è il nostro pane quotidiano ed è inutile negarlo.

Per questo motivo vi consiglierò 4 serie (e docu-serie) da guardare se, come me, amate viaggiare e scoprire il mondo.

1) Our Planet

Una di quelle serie alle quali un viaggiatore non può resistere! Negli ultimi anni la nostra sensibilità verso i temi ambientali è cresciuta, e con essa la consapevolezza riguardo alle conseguenze che il nostro stile di vita ha sulla natura e sugli altri esseri viventi. Questa docu-serie britannica, creata in collaborazione con il WWF, approfondisce proprio questi aspetti, spingendo gli spettatori a riflettere sull’importanza del nostro patrimonio naturale.

2) Dark Tourist

Uscita lo scorso anno e passata un po’ in sordina, questa serie vede il presentatore recarsi nei luoghi più spaventosi presenti sulla faccia della Terra. Viene trattato quindi il tema del famoso “turismo dell’orrore”: tra boschi dei suicidi, foreste infestate e aree contaminate dalle radiazioni, c’è da farsi venire la pelle d’oca. Sconsigliato per i viaggiatori più fifoni!

3) Sense 8

Una delle serie di fantascienza più dibattute e seguite degli ultimi anni, Sense 8 parla di otto persone che, sebbene si trovino in parti diverse del pianeta e abbiano diversi stili di vita, hanno delle percezioni extrasensoriali dovute alla loro forte empatia (“sensate”, da qui il nome della stessa serie) e scoprono di essere connesse tra loro per via telepatica.

4) Midnight Diner: Tokyo Stories

Ispirata al manga giapponese “Shinya Shokudō” di Yarō Abe, Midnight Diner: Tokyo Stories racconta le vicende che si svolgono in una piccola tavola calda che si trova in una delle vie più caotiche di Tokyo. In questo piccolo locale, aperto solo da mezzanotte all’alba, non c’è un menu: il cuoco (interpretato da Kaoru Kobayashi) cerca infatti di soddisfare tutti i clienti che vi entrano, cucinando di volta in volta i piatti richiesti se ha tutti gli ingredienti necessari per prepararli.