visitare Londra

10 motivi per visitare Londra almeno una volta nella vita

Patria di autori, cantanti, band, artisti e attori, ma anche di una delle monarchie più influenti e seguite al mondo, Londra è una città che dev’essere scoperta, un’esperienza che ogni viaggiatore dovrebbe fare. Oggi proprio per far comprendere l’ampia offerta di questa città unica nel suo genere, ho deciso di elencarti secondo me, quali sono i 10 motivi per visitare Londra almeno una volta nella vita! Pronto a partire per una classifica in stile British? Allora iniziamo!

1-La storia e i monumenti




Uno dei motivi principali per i quali bisogna visitare Londra almeno una volta nella vita sono sicuramente la storia e i suoi monumenti. Londra è una città antica, fondata nel 43 D.C, è riuscita negli anni e nei secoli a conservare il suo passato storico e architettonico. In città è possibile scoprire ancora le preziose testimonianze del periodo romano, e poi non si possono perdere i segni lasciati dal periodo dei Tudor e naturalmente il più iconico quello vittoriano.

Camminando per Londra non si può far a meno di girarsi e scoprire castelli, costruzioni architettoniche di pregio, edifici dal valore polito e storico. Inoltre, la città ospita ben quattro patrimoni mondiali dell’UNESCO da non perdere! Questi sono: il Maritime Greenwich, la Torre di Londra, i Kew Royals Botanic Garden e  “Il palazzo di Westminster, l’abbazia di Westminster e la chiesa di St. Margaret”. 

Oltre ai quattro patrimoni dell’Unesco, tra le attrazioni storiche e architettoniche di Londra non possono mancare: il Big Ben, Buckingham Palace, Tower Bridge e il moderno London eye. 

2. I quartieri di Londra

visitare Londra

Visitare Londra non vuol dire soffermarsi alla sua zona centrale, perché se veramente vuoi scoprire l’anima di questa città devi andare ad esplorare i suoi innumerevoli quartieri. Ognuno di questi presenta bellezze e peculiarità uniche che si possono scoprire solo se ci si immerge nella vita della città. Tra i quartieri da non perdere ci sono sicuramente Nothing Hill, Greenwich e Kensigton & Chealsea, ma non sono certo gli unici. Per saperne di più ti consiglio di scoprire l’elenco delle migliori zone di Londra di LdnCity.com. 

3. Lo shopping

visitare Londra

Gli amanti dello shopping non possono che divertirsi a Londra. Questa infatti è tra le città della moda più conosciute al mondo e presenta un’offerta unica e ampia. Si parte dalle lussuose ambientazioni dei suoi magnifici grandi magazzini come Harrods e Selfridges e si arriva ai negozi vintage e ai mercati delle pulci che offrono vestiti e capi davvero unici nel loro genere. Se vuoi divertirti a fare shopping a Londra tra i migliori quartieri trovi: Oxford Street, Bond Street. Carnaby e Regent Street. 

4. La vita notturna

Oltre allo shopping, visitare Londra vuol dire anche divertimento per tutta la notte. La capitale inglese infatti offre un’ampia e varia offerta per chi ama la vita notturna. Ad esempio, ci sono i classici pub inglesi (da non perdere assolutamente); i club chic, le discoteche, i locali che ospitano le star inglesi e di Hollywood, i bar eccentrici, musical, concerti e spettacoli. Insomma, a Londra è impossibile non divertirsi!

5. Il té delle cinque




Se vuoi vivere un’esperienza veramente British non puoi assolutamente perderti il té delle cinque in uno degli Afternoon Tea presenti nella città. I posti per concederti un tè delle cinque sono davvero molti e spaziano dal tradizionale sino a quelli più moderni ed eclettici.

6. I parchi

visitare Londra

Londra non è una città fatta solo di cemento, anzi devi sapere che ben il 47% della città è coperto da parchi e in tutto ci sono ben 8 milioni di alberi, alcuni dei quali risalgono addirittura a 2000 anni fa. I parchi presenti in città rendono Londra una vera e propria foresta urbana, un’offerta di verde così ampia che permette a tutti coloro che la visitano di rilassarsi e uscire per qualche ore dal caso e dal clima intenso della città. Tra i migliori parchi di Londra ci sono: Hampstead Heath, Hyde Park, Regent’s Park e Richmond Park. 

7. Arte

Gli amanti dell’arte saranno sicuramente molto interessati a visitare Londra, perché la città ha un’offerta molto ampia in senso artistico. Per gli amanti dell’arte classica e moderna c’è la possibilità di scoprire alcuni dei migliori e più iconici dipinti e statue di tutti i tempi visitando: la National Gallery, la National Portrait Gallery, il Tate Britain e il Tate Modern. L’arte però non si ferma nelle sue gallerie che vanno dal classico al moderno, al visionario, infatti anche camminando per la città puoi andare alla scoperta dei tantissimi murales di street art che rendono Londra ancora più unica e artistica. 

8. I teatri

Se scegli di visitare Londra allora devi scoprire i suoi teatri e le opere pronte ad accogliere turisti, appassionati e naturalmente gli artisti e amanti del teatro che vivono in città. La scena teatrale di Londra è molto variegata e nel tempo diventa sempre più interessante perché riesce di anno in anno a migliorarsi. In città, ci sono ben 230 teatri con i relativi spettacoli, quindi sicuramente avrai la possibilità di trovare uno spettacolo che attragga la tua attenzione.

9. Attrazioni per tutti

Londra è così ricca di attrazioni che soddisfa tutti, donne, uomini, bambini, single, coppie e famiglie. Insomma, la città è davvero a portata di tutti ed è in grado di offrire soluzioni per qualunque preferenza. E poi se scegli di visitare Londra non potrai mai annoiarti, indipendentemente da quanto sarà lungo il tuo viaggio, perché questa città è sempre in fermento e pronta ad offrire eventi e attrazioni che incantano tutti.

10. Scopri la Londra letteraria

Londra da sempre è stato uno scenario d’ispirazione per autori e artisti. Dal punto di vista letterario, la città è iconica nell’immaginario di coloro che amano la lettura e si sono immersi nelle opere di Dickens e TS Eliot o di Shakespeare. Camminando per le strade di Holborn infatti puoi scoprire la Londra del 19esimo secolo di Dickens, oppure camminare su uno dei ponti del Tamigi come gli operai frettolosi del The Wast Land di TS Eliot, e vedere le opere di Shakespeare in uno dei teatri elisabettiani presenti in città. E poi non possiamo dimenticare le descrizioni vivide di Londra di Sir Arthur Conan Doyle e del suo famoso investigatore privato Sherlock Holmes. Infine, per i più giovani e per gli amanti della magia e del fantasy (come me!) non si può di certo perdere il famoso binario 9 e 3/4 di Harry Potter, alla famosa stazione di King’s Ross.